Sciusci gaetani – lo sciuscio di Gaeta su Youtube

Sciuscio a Gaeta, video di sciusci di fine anno, tradizione folkloristica di Gaeta
Ecco qualche video di sciusci gaetani. Lo sciuscio a Gaeta è una tradizione: per cui non lo sapesse, consiste in un suonate popolari effettuate da gruppi autoorganizzati di ragazzi, che usano (quasi sempre) solo strumenti tradizionali, come urzo (nome gaetano per il più conosciuto putipù), il martello (a Napoli direbbero triccaballacca), tamburelli, e altri strumenti di ‘fortuna’ (ma sono sempre di più quelli che usano anche strumenti elettronici, stravolgendo un po’ la tradizione, ma ottenendo un suono con un effetto più ‘professionale’). Con lo sciuscio si augura al ‘patrò’ (ovvero al ‘padrone’, cioè a chi viene dedicato lo sciuscio stesso) un buon anno. Al termine il ‘patrò’ dà poi un offerta libera in denaro agli ‘sciusciatori’.
Ecco i video Youtube di sciusci:
“Una grande sciusciata”, reportage di Benedetto Crocco e Steven Forbus (2008).
Il mitico Nino Granata, aka Cocchetto, “il re dello sciuscio”.
Lo sciuscio gaetano ospite di Loretta Goggi su Rai1 negli anni Ottanta.
La folla in Via Indipendenza (2009).
Sciuscio al femminile con Imma Traniello (2006).
Bambini sciusciaioli intervistati da Telemonteorlando (2007).
L’assessore Antonio Ciano si fa dedicare una sciusciata davanti al Comune (2009).
Premiata Compagnia delle Pagliette (2007).
Gli schiuvati (2007).
I zappatori (2009).
Sciuscio in casa durante il cenone (2008).
Sciuscio blues (1998).
Con questa rassegna video di sciusci, vi auguro un felice anno nuovo..
buon 2011 a tutti!!
loading...
Pingback: Sciusci Gaeta, è morto Nino Cocchetto, il re del folklore gaetano di fine anno | paesi e notizie locali