WordPress per cellulari: Wptouch e altri plugin per creare una versione mobile di un blog wordpress

versione per cellulari di un blog wordpress
Nell’era degli Iphone e alla navigazione internet da cellulari, è opportuno pensare alla possibilità di rendere il proprio blog in WordPress accessibile anche da telefonino e smartphone.
I template wordpress sono, per la maggior parte, molto ricchi (e ahimè pesanti) per ciò che concerne la grafica, dunque è opportuno pensare anche a coloro i quali navigano da cellulare, e rendere l’accesso al nostro blog su WordPress il più semplice e veloce.
L’idea è quindi creare una versione ‘mobile’ (cioè formato adattato da cellulare) del nostro blog, utilizzando plugin che si ‘accorgono’ che il browser da cui è provenuta la richiesta http è un browser di un cellulare, e quindi switchano verso un template più leggero.
Il plugin WPTOUCH, che uso anche io, è tra i plugin più scaricati (oltre due milioni di download) dall’elenco ufficiale dei plugin di WordPress. Addirittura è fra i pochi plugin featured (cioè consigliati), come WP super cache, di cui vi ho già parlato qui.
Una volta installato, si va nelle impostazioni e si deve scegliere fra qualche opzione, tra cui:
Home Page Re-Direction: un visitatore che naviga sul nostro blog wordpress da cellulare, dovrà vedere la nostra home oppure una pagina?
Site Title: la versione mobile del blog avrà un titolo diverso dalla versione classica?
Excluded Categories/Tags: se non si vogliono far apparire delle particolari categorie o tag in versione mobile.
Altre opzioni riguardano l’aspetto grafico, ovvero i colori, l’allineamento del testo, le icone, le miniature (thumb), la possibilità di far zoomare (laddove il browser del cellulare lo consenta) su un contenuto del blog, possibilità di mostrare o no i commenti, l’autore, le categorie in home page, ecc. ecc.
Altra opzione interessante è quella di poter impostare gli user – agent per quei dispositivi che di default non sono supportati in WpTouch. Gli user agent riconosciuti sono: Android, CUPCAKE, Googlebot-Mobile, bada, blackberry 9800, blackberry9500, blackberry9520, blackberry9530, blackberry9550, dream, iPhone, iPod, incognito, s8000, webOS, webmate.
Infine, viene presentato un riepilogo dei più importanti e diffusi plugin che sono completamente supportati, supportati parzialmente o non supportati da wptouch. Quelli non supportati (tra cui nextgengallery, che potenzia la gestione di gallerie di un blog su WP), ovviamente non funzioneranno con WpTouch.
Wp Super Cache è supportato in WpTouch, ma necessita di una particolare configurazione spiegata in questo video in inglese ( – link non esistente.
Da sottolineare che, comunque, Wptouch inserisce in fondo alla schermata di visualizzazione del sito wordpress da cellulare, un bottone, che se premuto farà ritornare alla visualizzazione desktop, in maniera di dare la possibilità all’utente se visualizzare o meno la versione mobile del blog.
Una delle alternative più importanti a Wptouch è WordPress mobile pack. Anche qui viene fornito un kit completo per trasformare un blog WordPress in un blog adatto per la navigazione da cellulari.
Infine, c’è un ulteriore plugin che merita una menzione, ovvero Mobile Domain, che fa un redirect verso un dominio di terzo livello, in cui appariranno gli articoli del vostro blog WordPress con un template wp per telefonini.
Avete presente Facebook? Se accedete a Facebook da Iphone (o da cellulare, in generale) verrete reindirizzati verso m.facebook.com.
Altro esempio famoso è repubblica.it, che vi reindirizza verso m.repubblica.it, cioè verso un dominio in cui i contenuti sono ottimizzati per renderli accessibili da cellulare.
Con il plugin Mobile Domain potrete fare la stessa cosa, ovvero impostare un dominio di terzo livello (esempio mobile.immenso.org se lo facessi dal mio blog) e fare in modo tale che se un browser mobile vuole accedere al vostro sito, venga rediretto automaticamente al dominio creato per l’occasione. Ovviamente dovete prima creare il dominio di terzo livello, per il pannello di controllo cpanel un tutorial è qui.
Per completare l’articolo vi do un possibile modo per controllare, gratis, come appare il vostro sito da cellulare.
Il metodo si basa sull’uso di un estensione per Firefox, User Agent Switcher:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/user-agent-switcher/
Serve per cambiare user agent, impostandolo da un elenco personalizzabile.
Una volta installato e riavviato Firefox, comparirà sulla barra un tasto, che se cliccato fa apparire un elenco di user agent, tra cui Iphone. Una volta selezionato Iphone, quando si aprirà un sito, lo si vedrà come se si navigasse da Iphone.
L’elenco di user Agent può essere personalizzato, cliccando in fondo all’elenco la voce ‘edit user agent’.
L’elenco ufficiale di tutti gli user agent è su http://www.user-agents.org
Un buon elenco aggiornato di user agent pronti da essere utilizzati in user agent switcher, in formato xml, è qui:
http://techpatterns.com/downloads/firefox/useragentswitcher.xml
Altri link utili con elenchi di user agent sono su:
http://www.pgts.com.au/cgi-bin/psql?agent_main
http://www.botsvsbrowsers.com/
loading...
Ho installato il primo plugin che consigli sul mio ILCAOS.IT lo riesci a visualissare bene con il tuo telefonino?
tutto ok