Sito per invio messaggi gratis senza registrazione: pumpsms.com



sms gratisCome inviare sms gratis da internet col sito pumpsms.com

Rapidissimo aggiornamento per segnalarvi un nuovo sito funzionante per inviare sms gratis senza registrazione: si tratta del sito pumpsms.com, che ha ben due server che vi consentono di poter inviare da internet messaggi gratuiti, senza iscrizione.

 


Come funziona:

Dopo essere andati su http://pumpsms.com/ oppure su  http://pumpsms.com/server2.php ,  (l’interfaccia di invio è stata prelevata da freemsg.noads.biz ) dovete cliccare sul menu a tendina ‘select country code’ e scegliere la nazione del destinatario. Poi inserite il numero, senza spazi, e infine il testo del messaggio. Cliccare su ‘send sms’ e il gioco è fatto. Tempo qualche decina di secondi e il vostro sms gratis verrà inviato a destinazione! Facile, no?

 

GD Star Rating
loading...
Sito per invio messaggi gratis senza registrazione: pumpsms.com, 7.1 out of 10 based on 7 ratings
-------------
-------------

4 pensieri riguardo “Sito per invio messaggi gratis senza registrazione: pumpsms.com

  • 29 Novembre 2012 in 00:17
    Permalink

    Mi continuano ad arrivare minacce da una persona grazie a questo sito…contattatemi xke sono già stata dai carabinieri e giuro che pagando vi faccio chiudere questo sito!!!

    Risposta
    • 29 Novembre 2012 in 09:30
      Permalink

      Quale sito simona? pumpsms.com?

      Mi dispiace per la tua situazione ma io non potrei farci nulla, devi contattare i gestori di pumpsms, non certo me.

      Se poi ti riferisci al mio sito (riccardogalletti.com) ci sono delle norme ad inizio pagina che regolano l’utilizzo del servizio sms. Io mi limito a linkare questi siti, non sono responsabile dell’invio effettivo, di malfunzionamenti, nè tantomeno dell’eventuale contenuto offensivo degli sms. Ogni sito linkato (ad esempio pumpsms) ha la possibilità di risalire, dal testo degli sms, all’indirizzo ip della persona che li ha inviati, in modo tale da poterli utilizzare nelle relative sedi civili e penali.
      Ti invito dunque a contattare i responsabili dei siti che si occupano materialmente dell’invio, in modo da porre fine alla situazione di cui parli.

      Cordialmente,

      Riccardo Galletti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... internet, messaggi gratis
plugin correzione grammatica firefox
Come avere un correttore ortografico in WordPress senza utilizzare plugin

plugin Firefox per segnalare errori mentre scrivi: il dizionario italiano   Se avete un blog...

Chiudi