Notte bianca a Gaeta, fino all’alba musica, aperitivi e musei aperti: il programma degli eventi

Gli eventi della notte bianca a Gaeta
Dopo la manifestazione delle Frecce Tricolori, un altro evento che vedrà a Gaeta un grande afflusso di persone: si tratta della notte bianca, un mix di eventi (sia gratuiti che a pagamento), da aperitivi a concerti, tra divertimento e rappresentazioni culturali e storiche, con locali e pub aperti fino all’alba.
Per l’occasione i musei rimarranno aperti fino alle 3 di notte, e sarà possibile visitarli gratis.
Ecco l’elenco dei musei di Gaeta gratis: pinacoteca “Giovanni da Gaeta” (via de Lieto), museo diocesano (piazza Cardinale De Vio), castello angioino (via Castello), chiostro san Salvatore (via Cajetani), cappella d’oro (via Annunziata).
Evento centrale sarà la finale regionale per il titolo di miss cinema Lazio 2011, nella piazzetta antistante il bar La Francese (piazzale Bausan).
Resta da vedere come Gaeta riuscirà ad organizzarsi e a disciplinare l’enorme folla di persone che invaderanno le vie della città. Da sottolineare che l’intera Gaeta, dalla Peschiera fino a Gaetavecchia e Serapo, saranno coinvolte in feste ed eventi, per la concomitanza con la ‘Notte Bianca’ della festa religiosa della Madonna di Portosalvo.
Insomma, tra sfilate di Miss Italia, concerti, processioni a mare, negozi e pub aperti, sicuramente sarà una giornata di cui si parlerà a lungo, e sperando non per il caos o falle nell’organizzazione e nella gestione della viabilità.
Ecco il programma degli eventi della Notte Bianca a Gaeta (da facebook e gaetadinamica.it):
http://www.immenso.org/wp-content/uploads/2011/08/notte-bianca-gaeta.pdf
loading...