Via dalla monnezza di Napoli, va a Scauri ma anziche’ l’ossigeno trova altri rifiuti

Problemi rifiuti a Minturno
A Napoli non può respirare bene, c’è troppa monnezza. Così si trasferisce nel sud pontino, precisamente a Scauri, però, anche qui il problema non si risolve: sotto il balcone di casa ha i cassonetti strapieni di immondizia.
Una sorte a dir poco beffarda quella raccontata su Telefree.it da Vanda Anselmi, Presidente House-hospital sez. Sudpontina: un uomo, sofferente di una grave insufficienza respiratoria, ha lasciato Napoli per una città più vivibile, per evitare di stare attaccato 24 ore su 24 alle bombole d’ossigeno.
Si è trasferito a Scauri, però anche qui, precisamente a Via Capolino II, si ritrova l’identico problema della monnezza: sotto il suo balcone ci sono cassonetti zeppi di rifiuti, anche a causa degli sversamenti del ristorante sotto casa che non ha altri bidoni in cui gettare i cibi avanzati.
Eppure basterebbe poco per evitare questi disastri ambientali e sanitari, e spostare i cassonetti più in alto, lontani a sufficienza dalle abitazioni.
Qualche foto del caso ‘monnezza a Scauri’ tratti da Facebook (G. Forte):
loading...