Ebay, aumento di tariffe per venditori: percentuale fissa del 9,5% sul prezzo di vendita

Ebay nuove tariffe per i venditori privati: 9,5%
Novità in vista per chi vende su Ebay: dal 28 settembre 2011 su eBay.it la Commissione sul valore finale per gli oggetti a prezzo fisso (Compralo Subito) passerà ad una percentuale fissa del 9,5%, fino ad un massimo di EUR 47,50.
Dunque una tariffa più semplice, che sostituirà l’attuale struttura a scaglioni, ma che comunque rappresenterà per i venditori di Ebay un aumento dei costi di vendita (prima la percentuale era del 8,25% per oggetti della categoria media* e per gli altri oggetti sempre dell’8,25% sui primi 75 euro, e poi mano mano sul residuo una percentuale più bassa, come indicato nell’immagine sotto).
Nessuna commissione sul valore finale invece (come avviene anche ora) dovrà essere pagata se l’oggetto alla fine dell’asta risulterà invenduto.
Le nuove tariffe NON riguarderanno oggetti venduti nelle categorie:
- Auto
- Moto e Scooter
- Alberghi, Case vacanza, Bed & Breakfast e Agriturismo, Vacanze, Viaggi brevi e weekend
- Imbarcazioni a Vela e a Motore, Gommoni, Imbarchi Equipaggio e Regate, Noleggio, Charter
e Scuole
Le Tariffe di inserzione e le Opzioni di vendita non subiranno alcuna modifica.
Clicca sull’immagine sotto per visualizzare le nuove tariffe ebay sugli oggetti in vendita.
* Le categoria Media comprende: Libri e Riviste; Film e DVD; Musica, CD e Vinili; Videogiochi e Console (escluso Console).
loading...
Che fa fare il monipolio !!!!! oramai è diventato sconveniente dato che manca un ulteriore costo da aggiungere, la transazione via paypal.
oltretutto ebay.it faglia ancora di più con i venditori italiani . ovvero oggetti usati venduti a pari prezzo del nuovo venendo a mancare di fatto un reale prezzo usato , anche su ebay annunci girà alla stessa maniera ed oltretutto rimane poco affidabile come servizio. Attualmente sto concludendo moltissimi affari tramite UK ed Hong Kong , prezzi davvero interessanti e spedizione gratuite senza chiedere costi aggiuntivi per pagare tutte queste commissioni ( diciamocelo ,chi di noi non ha mai caricato un costo su un annuncio rendendo di fatto sconveniente l’acquisto ? che poi trovi il pollo è un altro paio di maniche ). bisognerebbe fare pressione affinchè scendano i costi…ma sino a quando non ci saranno alternative…sorbiamocelo.
Hai ragione perfettamente, purtroppo non ci sono alternative. La visibilità che puoi ottenere con Ebay, purtroppo non te la dà nessun altro servizio. PEr chi vuole risparmiare ci sono i Portaportese e i bric a brac di Roma e Napoli, ma non è la stessa cosa.
Intanto da fine novembre si passa all´11%…sono pazzi!