Il gioco del Sudoku

Il sudoku è uno dei giochi di enigmistica che, soprattutto negli ultimi tempi, ha avuto un boom straordinario.
L’origine del nome sudoku è orientale, deriva dal giapponese e vuol dire in italiano “sono consentiti solo numeri solitari“. Perché? Beh semplicemente perché si tratta di un gioco di logica nel quale al giocatore sono concessi solo numeri solitari per risolvere una griglia di celle composte da numeri.
La versione moderna del gioco è stata un’idea di un architetto americano ma il nome giapponese del gioco deriva dal fatto che è stata poi la casa editrice giapponese Nikoli a diffonderlo.
Le origini del Sudoku non sono tuttavia così recenti: i primi, infatti, hanno fatto la loro comparsa a partire dal XIX secolo.
Fu Le Siècle, un quotidiano parigino, a pubblicare nel 1892 un quadrato magico con le sembianze del moderno Sudoku. Successivamente fu un altro giornale ad impostare nuove regole per il gioco, che si avvicinano a quelle attuali.
Diventati poi giochi interessanti per molti lettori, sono stati gradualmente inseriti nei quotidiani per un periodo abbastanza lungo durato circa 10 anni. Scomparsi in seguito, oggi sono però famosissimi in tutto il mondo.
Tra le varianti del Sudoku, ci sono il Killer Sudoku, il Sudoku X e Sudoku Y (ideata nel 2008 da Gabriele Simionato), il Jigsaw Sudoku: tutte queste versioni si possono trovare online completamente gratis su giochigratis24.it, insieme a tantissimi altri giochi simili, tra cui moltissimi di logica.
loading...