Creare loghi, un problema di stile

Chi vuole realizzare un sito web spesso deve affidarsi a più figure professionali, come il SEO, che si occupa di posizionamento sui motori di ricerca e dell’aspetto del marketing; il grafico, il cui lavoro è la realizzazione della parte grafica del sito stesso e della creazione di un logo professionale; il programmatore (che lavora sul codice anche se, in verità, il frequente utilizzo dei CMS lo ha reso sempre meno indispensabile).
Come è sempre avvenuto, è l’immagine che rende un progetto diverso da un altro e la creazione di un logo professionale e di impatto è fondamentale ad ogni impresa per emergere.
La gente è alla ricerca di loghi gratis, o programmi che realizzano un logo premendo un semplice tasto: in realtà se si vuole un logo di successo non c’è nessun programma che li fa automaticamente.
L’unico modo per avere loghi gratis consiste nel realizzarli di persona…e quasi sempre il risultato non ci soddisfa perché scadente, non all’altezza della nostra attività e della nostra impresa.
La realizzazione di loghi è un problema di stile e solo chi ha esperienza e dunque ha avuto a che fare con queste realizzazioni per aziende da anni ha l’abilità di dar vita ad un logo personalizzato ad effetto, seguendo alcuni consigli:
1) Su Youtube ci sono dei video tutorial che aiutano molto, sopratutto se si deve fare un restyling di un logo.
2) Ogni logo deve essere unico e personalizzato, per cui è meglio diffidare sia da chi chiede centinaia di euro per un progetto, sia da chi vuole venderti un logo a sole 10/20 euro…
3) Per cercare professionisti che realizzino loghi ci si può affidare al motore di ricerca Google. Se per Google sono importanti tanto da stare in prima pagina, perché non dovrebbero essere importanti anche per noi?
loading...