Il programmino “hello world” in tutti i linguaggi di programmazione del mondo

Codice del programma ‘hello world’ in tutti i linguaggi informatici
Quando si impara un nuovo linguaggio di programmazione, il primo programma che viene spiegato è anche quello più elementare, più semplice.
E’ il cosiddetto ‘Hello World’, perchè consiste nel visualizzare su schermo una stringa di testo di due parole, cioè ‘Hello World’ appunto, che si traduce con la frase italiana ‘ciao mondo’.
Andando su http://www.roesler-ac.de/wolfram/hello.htm troverete l’elenco completo di come realizzare ‘hello world’ in tutti i linguaggi di programmazione esistenti, dal Pascal al Perl, dal Visual Basic al C, dal Matlab al Labview, dal Delphi ad Asterisk e al Php.
Il sottoscritto, che proprio in questi giorni sto iniziando i primi passi con uno dei linguaggi di programmazione ad oggetti più famosi e utilizzati, ovvero il Java, vedere come un programmino così semplice richieda tante librerie in Java-mobile, ovvero il Java (Micro Edition) che viene utilizzato sui cellulari, un po’ mi tremano le gambe al solo pensiero che questo sarà l’argomento del mio ultimo esame, della mia tesi e (probabilmente) del mio futuro lavoro.
loading...
Interessante e ben fatto! Ho una domanda per voi “addetti ai lavori”. Sembra chje in smau verrà presentato in anteprima mondiale un prodotto rivoluzionario in campo programmazione … si chiama Leonardo hlc, il sito è http://www.leonardo-hlc.it/. Non si sa molto e le bocche degli addetti ai lavori sono cucite. qlche info???
Non ne ho idea, tu ne sai qualcosa?
Poco, da quello che ho letto vedo che puntano molto sulla semplicità. Mi chiedo di cosa si possa trattare e come possa funzionare.