La dieta Dukan e la fase d’attacco



La fase d’attacco nella dieta Dukan: quali alimenti mangiare e quali non sono permessi

dimagrire con la dieta dukanQuando si sente dire fase d’attacco, la più “tosta” fase prevista dalla dieta Dukan, vien voglia di rinunciare a priori, ma se vi prendete di coraggio e andate a leggere con attenzione il programma dietetico vedrete, con piacere, che questa prima fase dura soltanto una settimana. E se vi va bene, potrebbe durare anche meno, ad esempio se il vostro obiettivo è quello di perdere meno di 5 chili tre giorni potrebbero bastare.

 


Ma passiamo al sodo: volete sapere quali alimenti vi sono concessi? Il pollo, il coniglio, il tacchino, il prosciutto magro, il manzo, il vitello, il fegato di pollo, il pesce, i molluschi crostacei, le uova (fino a due al giorno), i prodotti lattiero-caseari con basso contenuto di grassi e i condimenti quali l’aceto, la senape, le spezie, le erbe aromatiche, l’aglio e la cipolla. Per quanto riguarda lo zucchero, secondo alcuni sarebbe vietato e sarebbe unicamente concesso l’uso di aspartame per dolcificare gli alimenti, secondo altri, (più clementi) andrebbe usato con moderazione.

La cottura dei cibi, naturalmente, è esclusivamente alla griglia, bollito, al vapore, al forno.

La frittura va evitata come pure lo strutto e i grassi. Detto ciò, basta provare per credere: se vi attenete alle regole la perdita di peso oscillerà dai 2 ai 5 chili più o meno

-------------
-------------
GD Star Rating
loading...
La dieta Dukan e la fase d'attacco, 6.0 out of 10 based on 1 rating

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... alimentazione, dieta
integratori alimentari nello sport
La salute passa anche dagli integratori, quando usarli

Gli integratori sono dei composti ricavati da sostanze naturali che possono trovare utilizzo in differenti...

Chiudi