Mutui prima casa e mutuo seconda casa: le differenze



Mutuo casa: le differenze tra i mutui per la prima casa e i mutui per chi ha già un’abitazione e vuole comprarne un’altra

I mutui  sono soluzioni di accesso al credito destinate al consumatore che intende acquistare, ristrutturare o costruire un immobile destinato ad abitazione.

La prima distinzione viene realizzata sulla base della tipologia di destinazione: per le prime case sono previsti anche regimi agevolati, soluzioni per l’accesso al 100% dell’importo per l’operazione, formule che garantiscono flessibilità al piano di ammortamento, agevolazioni fiscali, mentre per mutui seconda casa le condizioni sono più rigide e vengono meno le suddette agevolazioni fiscali riservate ai prestiti immobiliari sulle prime abitazioni.

Accedere ad un mutuo seconda casa comporta il versamento delle tasse senza benefici di sgravi fiscali: non sono previste aliquote ridotte per le imposte catastali di registro e di iva. Inoltre è prevista una tassa relativa all’acquisto o ristrutturazione della seconda casa, pari al 2% del prestito erogato.

 


Eventuali richieste di agevolazione per i mutui prima casa non saranno considerate richieste idonee se relative all’acquisto di un immobile di lusso, superiore ai 160 mq o con piscina, campo da tennis o accessori simili. Inoltre l’abitazione viene considerata seconda casa se l’ubicazione non è nel comune di residenza del richiedente e lo stesso non vi si trasferisca entro 18 mesi nella residenza.

Per il richiedente non sono previste agevolazioni prima casa se risulta già co-proprietario di un altro immobile nello stesso comune o di un qualsiasi immobile in Italia che gode delle agevolazioni per la prima casa. Con le agevolazioni sui mutui prima casa è possibile ottenere anche fino al 100% del valore dell’immobile che si intende acquistare (grazie ad una copertura accessoria sul capitale erogato).

-------------
-------------

Ogni istituto offre una vasta soluzioni di accesso al credito per ogni esigenza: mutui prima casa e mutui seconda casa a tasso fisso, variabile, con cap o misto, mutui a rata costante e formule 100 per cento, con opzioni sul blocco rata o preammortamento iniziale.

Per quanto riguarda i mutui ristrutturazione, sia per prima che seconda casa, è importante fornire alla banca erogante tutta la documentazione completa relativa all’intervento preventivato con le rispettive autorizzazioni concesse dalle autorità competenti (DIA – Dichiarazione di Inizio Attività- e eventuale concessione edilizia).

 

[fonte: Mutui.com ]

GD Star Rating
loading...
Mutui prima casa e mutuo seconda casa: le differenze, 10.0 out of 10 based on 1 rating

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... case, mutuo
annunci immobiliari stanzazoo
Stanze in affitto per fuori sede: StanzaZoo.com, l’affitto social

StanzaZoo.com è il nuovissimo portale di annunci immobiliari per gli affitti dedicati ai giovani. Il...

Chiudi