Video youtube: microonde



Le microonde emesse e ricevute dai cellulari hanno la capacità di riscaldare.
E fin qui si sapeva (chi non ha mai avuto la sensazione del padiglione auricolare surriscaldato dopo una lunga telefonata?).
Ma voi sapevate che con qualche telefonino si possono cuocere i pop corn?
Vedere per credere.

 


GD Star Rating
loading...
-------------
-------------

12 pensieri riguardo “Video youtube: microonde

  • 12 Giugno 2008 in 07:14
    Permalink

    ma è chiaramente una bufala, grossa quanto una casa, ci sarà sicuramente qualcosa sotto il tavolo che i riscalda il mais.

    Risposta
  • 12 Giugno 2008 in 09:24
    Permalink

    ancora credete a ste bufale

    Risposta
  • 12 Giugno 2008 in 09:27
    Permalink

    studiate campi.

    facciamo un concorso.

    il primo che spiega perche non e possibile vince.

    io non partecipo perche gia lo so.

    Risposta
  • 12 Giugno 2008 in 13:26
    Permalink

    e come la storia (bufala) delle uova che diventano sode col cellulare.

    un cellulare emette al massimo un Watt, da integrare in tutto lo spazio.

    per cuocere un pop corn ce ne vuole di potenza.

    Risposta
  • 12 Giugno 2008 in 16:31
    Permalink

    quello dell’incremento della temperatura è un effetto noto. L’energia dei fotoni (h*nu, dove h è la costante di planck, e nu la frequenza) viene assorbita e convertita in energia termica (bisogna tener conto del fatto che le microonde sono “prossime” agli infrarossi). Una spiegazione dettagliata è sul Jackson

    Però non viene tenuto conto degli effetti a livello molecolare sulla membrana delle cellule (nel caso di un organismo vivente, e non dei popcorns), e questi potrebbero essere più dannosi.

    Risposta
  • 12 Giugno 2008 in 16:51
    Permalink

    Il cellulare emette al massimo un watt, ma tre – quattro cellulari?

    guarda che qua non parliamo di un uovo, bensì di un minuscolo pop corn..

    Risposta
  • 12 Giugno 2008 in 17:08
    Permalink

    ma come fate a credere in tutto ciò!!! per fare un popcorn l’acqua all’interno deve evaporare quindi deve raggiungere il suo punto di ebollizione, vi rendete conto del calore che dovrebbe sprigionare un telefonino per far ciò!!! a quest’ora avremmo mani e teste ben cotte!!!

    Risposta
  • 12 Giugno 2008 in 22:11
    Permalink

    Va bene, ma ricordiamo che la quantità di acqua presente nel chicco di mais è piccolissima..

    per arrivare all’ebollizione non ci vuole così tanta energia.. e l’unione dei ‘picchi’ di energia del segnale ricevuto da quattro telefonini che ricevono contemporaneamente una chiamata (e si sa che all’inizio il segnale ha un picco, poi con il controllo di potenza questa man mano si assesta a valori più bassi) credo che possano tranquillamente far arrivare all’obiettivo..

    Risposta
  • 6 Luglio 2008 in 10:10
    Permalink

    Bene studiare i campi! Ma sarebbe necessario anche capirli!

    Perché se si fanno due conticini in un fenomeno di interferenza classica tra 4 sorgenti uguai e coerenti la potenza può aumentare di un fattore quadratico ed arrivare a 16 volte i 3W di un solo telefonino! Per cui se 1 solo telefonino impiegherebbe 1minuto a far bollire l’acqua del chicco, ma il calore in questo tempo riesce a disperdersi, con 4 telefonini bastano pochi (3) secondi.

    E’ già noto, comunque, da tempo che i cromosomi possono subire danni non riparabili anche a piccole dosi di microonde, siano esse da telefonini, da forni a microonde non ben schermati e da dispositivi bluetooth e wireless, o, peggio, da sistemi radar di potenza anche a grande distanza…

    Se proprio dobbiamo telefonare usiamo l’auricolare a filo o un buon vivavoce e teniamo il telefono in tasche laterali di pantaloni o borse possibilmente schermate (ne esistono in commercio in siti usa – ad ese pantaloni ‘dockers’ della ‘levis’).

    Risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Leggi articolo precedente:
Europei, la disfatta dell’Italia contro l’Olanda

Non è che mi interessino molto, questi Europei. Ieri quando ho acceso la tivù, in...

Chiudi