Abusivo non ti voto, il sito per segnalare online i manifesti elettorali abusivi



sito per segnalare manifesti elettorali abusiviSito per fare segnalazioni di manifesti elettorali abusivi: abusivonontivoto.wordpress.com

Ad ogni elezione è sempre la stessa storia. I tipografi, i grafici e i webdesigner si fregano le mani dalla contentezza, perché sanno che i manifesti, i bigliettini, volantini e i siti web sono i mezzi con cui i candidati politici si fanno conoscere, pubblicando i loro programmi elettorali, le loro foto, ecc.

Un po’ meno contenti sono gli spazzini, costretti ad un superlavoro.

Infatti, mentre i siti web non creano problemi e non inquinano (a parte l’effetto serra dovuto alla produzione della corrente che alimenta i server, ma questo ovviamente non lo mettiamo in conto), i volantini gettati ovunque per terra e i manifesti attaccati abusivamente sì.

I manifesti elettorali abusivi, attaccati alle fermate degli autobus, sui secchi dell’immondizia, sopra altri manifesti, sono il sinonimo della bassezza, del degrado e dell’illegalità che ovunque, se non regolamentata, sfocia nel caos totale all’interno delle città nel periodo pre elettorale.

Ora, abbiamo visto già in un precedente articolo che esistono portali web che hanno lo scopo di dar voce ai cittadini che vogliono segnalare online disservizi e abusi vari, tra cui, appunto, i manifesti elettorali affissi abusivamente.

-------------
-------------
 


L’ultima novità nel panorama dei siti web di denunce online è http://abusivonontivoto.wordpress.com/.

Il funzionamento è semplice: basta inviare via email a abusivonontivoto@gmail.com la foto del manifesto abusivo, con qualche indicazione sul nome e cognome del candidato, e la città dove si svolgono le elezioni.

A pochi giorni dal via, anche grazie alla visibilità ottenuta da un articolo pubblicato sul sito repubblica.it, abusivonontivoto ha ottenuto migliaia di visitatori.

Il sito è un comune blog gratuito su WordPress.com, l’idea è ottima ma sicuramente migliorabile. In particolare dovrebbe migliorare il sistema di segnalazione, da realizzarsi tramite un più comodo modulo integrato sul sito, o ancora meglio un’app per smartphone.

 

Una curiosità: tra i manifesti segnalati, un paio riguardano le elezioni a Gaeta: come riportato dal blog di Fabio Luciani, politico mio concittadino, ad essere pizzicati sono il favoritissimo candidato gaetano del Pdl Cosimino Mitrano e uno dei candidati sindaco del centrosinistra, Salvatore Di Maggio.

Qui i link delle segnalazioni:

Mitrano: http://abusivonontivoto.wordpress.com/2012/04/16/mitrano-non-ti-voto-gaeta-aprile-2012/

Di Maggio: http://abusivonontivoto.wordpress.com/2012/04/16/salvatore-di-maggio-non-ti-voto-gaeta-aprile-2012/

GD Star Rating
loading...

Un pensiero riguardo “Abusivo non ti voto, il sito per segnalare online i manifesti elettorali abusivi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... abusivonontivoto, cosimino mitrano, degrado, elezioni, gaeta, manifesti abusivi, notizie repubblica
donna ubriaca uccide due persone in una processione a Vernante - Cuneo
Donna ubriaca con l’auto contro la folla della processione: 2 morti e 3 feriti

Guida in stato d'ebbrezza, ubriaca al volante uccide due persone e ne ferisce tre durante...

Chiudi