App sms gratis Upp Talk (ex Yuilop): la recensione

Vediamo come funziona Upp Talk, un’app Android per la messaggistica e gli sms gratis
Nel panorama delle App Android per inviare sms gratis, mi sono imbattuto in Upp Talk
Yuilop gratis sms & messenger
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.yuilop
, un applicazione disponibile in Google Play che, stando alla descrizione, ci consentirebbe di inviare gratuitamente messaggi e di chattare con i nostri contatti preferiti.
Ho chiesto al mio collaboratore, Davide Molino, di provare per Immenso blog questa app.
Vediamo com’è andato il test, effettuato su Samsung Galaxy S2.
Per prima cosa, per scaricare l’applicazione è necessario modificare la rom del proprio device Android, poiché non essendo ufficialmente disponibile per gli utenti italiani (e quindi non è in lingua italiana), Google Play non ne permette il download. Superato comunque questo primo punto negativo , è possibile avere accesso all’app, dalle piccole dimensione, il cui download impiegherà qualche secondo.
Appena ultimata l’installazione, il programma ci chiede per funzionare una registrazione con cui è necessario abbinare il nostro numero di telefono: un elemento che potrebbe apparire come negativo per molti, ma che comunque, se ci permetterà di usufruire di tutti i servizi promessi, è un piccolo fastidio superabile.
Confermato l’account con il link di ritorno, come solitamente avviene per qualsiasi registrazione, si ha finalmente accesso all’app, che ad una prima occhiata sembra avere delle limitazioni d’uso.
Infatti per usufruire di tutti i servizi vi è una sorta di barra di energia, che quando “consumiamo” diminuisce ma, quando riceviamo dei messaggi o chat da altri contatti, si ricarica. Altro punto negativo che non offre piena libertà.. Ma continuando ad esplorare il prodotto, per accedere effettivamente alla messaggistica gratuita, viene richiesta un’ulteriore registrazione di un “yuilop number”; ennesima procedura che non ci ha convinto ma che abbiamo comunque eseguito.
Finalmente, ultimati tutti gli inserimenti dati, abbiamo accesso completo alle funzionalità dell’app, che di per sé, ci consente di chattare anche attraverso facebook, di condividere le foto ed in generale di restare sempre in contatto con i nostri amici.
E proprio questo è il problema; per riuscire a provare questa applicazione in esclusiva per Immenso Blog, abbiamo dovuto disperatamente cercare un volontario disponibile per la prova, che prima del nostro contatto sconosceva totalmente l’applicazione.
Premesso che bene o male l’app funziona, anche se non in tutti gli stati, vi consigliamo comunque di non usarla; le macchinose procedure di attivazione ed il “risultato finale” non hanno rispecchiato le nostre aspettative.
Anche se il prodotto ha grandi potenzialità, è difficile trovare qualcuno che è disposto a “flashare” il proprio dispositivo Android per installare un’applicazione del genere, anche perché nel nostro paese, proprio per le limitazioni che vi spiegavamo prima, è assolutamente poco diffusa.
Per questo tipo di messaggistica vi consigliamo vivamente Whatsapp, applicazione disponibile anche in italiano per praticamente tutti i dispositivi di ultima generazione, anche iOs, Symbian e BlackBerry, che ci permette di svolgere praticamente le stesse funzioni molto più agevolmente e senza limiti (dopo il primo anno gratuito è richiesto €1,50 di abbonamento), al contrario di Upp Talk Yuilop gratis sms & messenger, che se ottimizzata e migliorata potrebbe comunque divenire interessante.
AGGIORNAMENTO: dai commenti mi segnalano quest’altra recensione, sicuramente con toni più rassicuranti. Il link per scaricare Upp Talk Yuilop è http://upptalk.com/
loading...
Salve, grazie per il vostro utilissimo blog, che ho avuto il piacere di scoprire solo recentemente. Siete aggiornatissimi in un settore nel quale sono un vero e proprio fanatico: quello degli sms gratis.
Permettetemi di ringraziarvi per la scoperta di questa fantastica app ma anche di correggervi: noto con dispiacere che date un giudizio negativo ad un app veramente valida.
Quest’applicazione è 1000 volte meglio di Whataspp.
Permette, infatti, di fare cose che Whataspp non prevede: chattare con i contatti Facebook e di inviare SMS GRATIS accumulando crediti (ovvero semplicemente usando l’app per messaggiare con gli altri utenti che l’hanno scaricata). E questo col proprio numero telefonico (quello scelto nella registrazione).
Poi è molto bella la grafica e la gestione delle notifiche.
E’ in italiano (a differenza di quanto detto nella guida). Poi gli sviluppatori promettono anche di introdurre le telefonate in un futuro prossimo. A quel punto sarebbe completa, una perfetta all in one.
Solo una cosa vorrei chiedervi gentilmente: avete un link per scaricare l’app per iOS?
Nel mio forum ho inserito una breve recensione ed il link per il download per Android (funzionante su qualsiasi rom. E qui c’è un altro errore nella guida): http://unoscoglionelweb.forumfree.it/?t=61561460
Spero che vogliate ricambiare con l’app per iOS.
Mi dispiace molto anche per Freesmee che ha tante cose in più di Whatsapp (ottimo solo per la sua veloce diffusione): la notifica degli sms tramite squillo laddove non si sia connessi (così come in Skebby), sms gratis agli altri utenti Freesmee (ed in questo è come whatsapp) e la possibilità di usare tantissimi siti per l’invio di sms gratis tramite la rete (Vodafone sms, 02-Ireland, Alice, Solinked e tanti altri, anche recensiti da voi).
Mi scuso per eventuali errori nella traduzione testuale del mio pensiero ma sono molto stanco.
Ti ringrazio del tuo commento, sicuramente integrerò il tuo link e le tue spiegazioni nell’articolo.
Non sei tenuto a farlo, figurati.
Mi sono permesso di dire la mia per un semplice motivo: studio e cerco, così come voi, le applicazioni (o i siti) più convenienti ed utili. Whatsapp offre pochissimo o, per essere più precisi, niente che non offrano altri 1000 programmi.
Solo grazie alla sua diffusione, quest’ultimo programma è diventato un punto di riferimento per gli utenti (soprattutto per quelli meno esperti e volenterosi).
Laddove scopriamo applicazioni superiori (su tutte direi Yuilop, Freesmee e Forfone ultima versione) è giusto segnalarle. Credo che con queste tre ultime applicazioni ed una connessione ad internet potremmo evitare qualsiasi spesa per sms e telefonate verso i fissi (Forfone offre 100 minuti al mese, Indoona 200).
Ti vedo molto esperto in materia, mi piacerebbe averti tra i miei collaboratori, e che dunque scrivessi qualche articolo sulle app per inviare sms gratis. Che ne dici? Ovviamente ti posso ricompensare per ogni testo (unico ed originale) scritto. Fammi sapere.
Sono molto fissato con telefonia, informatica ed applicazioni varie.
Se hai visto, infatti, ora mi sto dedicando alla modifica della grafica del forum, che non curo da anni. Per mancanza di tempo, infatti, non scrivo neanche.
Solo nell’ultimo mese mi sono deciso che sarebbe un peccato relegarlo solo alla condivisione di pochi e sparuti articoli.
Contattami in privato su Facebook cercando il nick giofe86 oppure in privato nel mio forum.
Così capisco anche cosa intendi per collaborazione :D
Grazie intanto per la proposta che gratifica in un qualche modo, anche solo per la stima, il mio impegno nel settore.
Così come segnalato nel mio forum
http://unoscoglionelweb.forumfree.it/?t=61561460
(di cui Roberto ha gentilmente indicato il link), vorrei evidenziare come:
1) Yuilop sia finalmente arrivato in Italia ufficialmente;
2) abbia introdotto le telefonate gratis verso altri utenti Yuilop (un pò come Viber);
3) abbia perfezionato ulteriormente la gestione dei crediti per l’invio di COMUNI SMS GRATIS;
Lo utilizzo da 2 mesi e vi posso dire che è arrivata l’ora di sostituire questa magnifica scoperta all in one a tutti i sistemi usati in passato per inviare sms e telefonare gratis: Whatsapp, Handcent, Viber e tanti altri.
Pare quasi che sia uno sponsor del programma ma non è così.
Sono solo affascinato dalla possibilità di inviare sms gratis comodamente col proprio cellulare e col proprio numero.
Tutto naturalmente è basato sulla diffusione del programma. Solo laddove, infatti, Yuilop sia molto diffuso potremo accumulare molti crediti.
Sarebbe opportuno, se posso permettermi, di aggiungerlo anche ad altre discussioni (come ad es. quella di cui al link http://www.immenso.org/26733/app-android-per-inviare-sms-gratis/).
Ripeto: insisto solo perchè confido nella diffusione dell’app.
Lasciate 5 stelle nel market se anche voi, come me, ne siete entusiasti.
Excellent beat ! I wish to apprentice even as you amend
your site, how can i subscribe for a weblog website?
The account helped me a appropriate deal. I have been tiny bit familiar of this your broadcast offered shiny transparent concept
Pingback: Classifica app per inviare sms gratis, Whatsapp non è il migliore. Ecco le alternative | IMMENSO blog