Terremoto all’Aquila. Paura, devastazione, vittime



Era già qualche giorno che una vasta area dell’appennino abruzzese era interessato da scosse di terremoto di lieve entità, molte avvertibili anche dalla popolazione. Fino a quel momento, comunque, praticamente nessun danno.
Poi, alle 3.32 di oggi, la tragedia.
Io mi trovo a Gaeta, quindi a svariate decine e decine di chilometri in linea d’aria dall’Abruzzo e dall’Aquila, eppure, nonostante la lontananza, una scossa l’ho avvertita anche io, a tal punto da svegliarmi, e bloccarmi il respiro, per qualche interminabile secondo.

Il pensiero, qualche attimo dopo, va all’epicentro del terremoto, ai danni, ai palazzi crollati, ma mai puoi immaginare le immagini della tragedia che i telegiornali ti presenteranno, qualche ora più tardi: macerie, devastazione, vittime e feriti, interi paesini e centri storici cancellati, migliaia di sfollati.

 


Sembra un paesaggio dopo i bombardamenti di una guerra: ovunque disperazione, desolazione, distruzione, morte.
Il tragico bilancio di questo terribile 6 aprile 2009 è ancora provvisorio, e già si contano praticamente cento morti.
Qualche link di articoli, testimonianze, foto e video sul terremoto:
http://news.google.it/news?pz=1&ned=it&cf=all&ncl=1290819702
http://www.la7.it/news/dettaglio_video.asp?id_video=24695&cat=cronaca
http://www.unita.it/news/83728/terremoto_a_laquila_decine_le_vittime_e_migliaia_gli_sfollati
http://www.lastampa.it/multimedia/multimedia.asp?IDmsezione=9&IDalbum=16819&tipo=FOTOGALLERY
GD Star Rating
loading...
-------------
-------------

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... abruzzo, morte
Eluana è libera

Eluana se n'è andata definitivamente, e finalmente si è liberata di troppi anni di accanimento....

Chiudi