Rendere il sito un’applicazione per cellulari: le regole di base



 

realizzare un sito con versione ottimizzata per cellulari
Realizzazione siti web adatti ad essere visti dai cellulari

Ricordate quando sembrava un lavoro impossibile rendere un sito adatto ad Internet Explorer 6? Ora dobbiamo preoccuparci non sono di IE, ma anche di un sacco di browser diversi e anche a differenti dimensioni degli schermi. Di seguito vedremo alcune regole di base per rendere il nostro sito come una vera e propria applicazione per cellulari, in modo semplice.

Il design è reattivo quando si adatta automaticamente nel dispositivo dell’utente. Quindi, se il visitatore possiede uno smartphone con schermo di piccole dimensioni, dovremmo preoccuparci di riordinare gli elementi mostrando in primo piano le cose principali. È necessario impostare icone piuttosto grandi e aumentare lo spazio vuoto tra gli elementi per evitare l’attivazione accidentale.

Esistono numerosissimi strumenti per creare la versione mobile del vostro sito. Nonostante ciò, esistono dei concetti di base che non possono mancare a chi decide di sviluppare siti per dispositivi mobili.

 


I browser a disposizione

Ci sono differenti tipi di browser sia per gli smartphone quindi, un buon designer, deve essere pronto a fare molti tentativi per ottenere davvero un buon risultato.

Dimensioni dello schermo

Si va da schermi 320 x 240 a 640 x 960, quindi non si possono impostare semplicemente i valori assoluti che sono utilizzati per lo sviluppo desktop.

-------------
-------------

Densità di pixel

Lavorare sulla densità dei pixel è particolarmente complicato, ma è necessario, considerato che le dimensioni dei pixel sul display di un cellulare sono molto più piccoli. Se volete un bel risultato è consigliabile utilizzare immagini di grandi dimensioni.

Riorganizzare gli elementi

Nella riorganizzazione degli elementi emerge spesso la necessità di eliminarne alcuni a causa delle loro dimensioni. Tra le opzioni standard utilizzate in questa fase vi è la sostituzione del menù con un elenco a discesa, utilizzando semplici trucchi di CSS. È utile, poi, nascondere gli elementi della barra laterale.

È possibile provvedere a queste semplici migliorie del vostro sito attraverso semplici revisioni sul codice o con l’ausilio di utili strumenti particolarmente diffusi in WordPress, come i plugin Wptouch e altri di cui abbiamo già parlato.

GD Star Rating
loading...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... browser, realizzazione siti web
strumenti webmaster
Creazione di siti web: gli strumenti per il webmaster di successo

  Strumenti utili al webmaster per la realizzazione di siti web e la loro manutenzione...

Chiudi