Longato Gaeta, la trattoria folkloristica che si ama o si odia



Domandatelo a qualunque gaetano doc: mangiare per la prima volta da Longato è un’esperienza che non puoi dimenticare.
Se non siete schizzinosi, se volete spendere pochissimo e potete sopportare magari una salsiccia cotta a metà, un vino della casa un po’ acidello, patatine fritte non molto croccanti, delle sedie traballanti su cui sedervi, se avete il senso dell’umorismo e magari vi volete fare un giro di pista al suono assordante di una sinfonia degli anni che furono, tra coppie di arzilli vecchietti o giovani un po’ brilli… beh allora la trattoria ‘Longato, semisperduta in zona S. Agostino a Gaeta, fa per voi.
Ambiente casareccio, camerieri simpatici e alla mano (dove magari si viene accolti con un “uee ragazziiii forse è meglio che cambiate sedia sennò rischiate di cadè per terra!!!”), Longato è adatta a comitive di giovani che vogliono farsi una magnata allegra in compagnia, coppie navigate di ogni età senza fronzoli e senza la puzza sotto il naso, ritrovi di anziani che vogliono muoversi in pista.

 


Già, perchè la caratteristica del locale è lo spazio vuoto al centro, privo di tavoli, adatto a chi ha quella giusta dose di intraprendenza (o, se volete, di alcool in corpo.. guardate cosa sta scritto nel fan club su Facebook) per ballare senza preoccuparsi di essere al centro dell’attenzione… la musica, sparata a 100 dB dalle casse, è assortita, si va dal liscio a Gigione, da Vasco alla disco anni ‘90, passando per Califano e Peppino Di Capri, con intermezzi di karaoke di vocalist dilettanti e un po’ stonati e personaggi che contribuiscono a rendere l’aria allegra e spensierata.. insomma Longato, genuina come non mai, è così, o si ama o si odia.
Per la cronaca il conto dopo bruschette, antipasto (di terra), primo (fettuccine alla boscaiola), secondo (arrosto misto) e patatine ( quest’ultimo spartito in due), e un ottimo amaro alla liquirizia, è di 15 euro. Per chi si accontenta e vuole passare una serata diversa dalla solita monotonia dei soliti ristorantini chic.

GD Star Rating
loading...
Longato Gaeta, la trattoria folkloristica che si ama o si odia, 7.0 out of 10 based on 3 ratings
-------------
-------------

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... facebook, gaeta
Augias e Internet: due poli opposti

Quando prendi un buon presentatore, uomo di cultura vecchia maniera, e lo metti alla prova...

Chiudi