Smart Tv Box di Plunk, la tv connessa ad Internet di nuova generazione



Una piccola grande rivoluzione tecnologica made in Italy quella realizzata dal direttore generale di Plunk.it, Samuele Falcone, che, partendo dall’idea alla base della Google TV, ha aggiunto varie funzionalità e arricchito la dotazione hardware, dando vita un potente dispositivo Set Top Box.

Cosa può fare

Lo smart tv box di Plunk non è una semplice tv connessa al Web (peraltro la navigazione è full Internet, per cui senza nessuna limitazione), ma c’è la possibilità, tramite la tecnologia DLNA, di condividere file con il PC, di accedere ai social network, di giocare, effettuare videochiamate (grazie a software di chat e messaggistica come msn, skype, ecc.), app (grazie alla piena compatibilità con Google Play) e utility varie.

Le funzionalità dello Smart TV Box (visualizzabili sul sito ufficiale www.plunk.it/tvbox cliccando su ‘come funziona’), non hanno nulla da invidiare a quelle di un classico pc.

L’uso è molto semplice: basta connettere il dispositivo al televisore per avere una potente stazione multimediale HD (Risoluzione 1080P  e piena compatibilità con tutti i più importanti formati audio e video) con sistema operativo Android che permette, tra l’altro, di effettuare videochiamate in FullScreen HD e di dar vita ad un’esperienza nemmeno lontanamente comparabile alle chiamate effettuate dal piccolo monitor di un computer.

-------------
-------------

Il plunk tv box occupa poco spazio (25×25 cm) e di nota per l’eleganza e il suo design curato.

 

Le caratteristiche tecniche

– Il sistema operativo è Android 2.3, ma tra pochi giorni sarà disponibile l’aggiornamento gratuito alla versione 4.

– A differenza dei poco potenti processori dei prodotti concorrenti presenti nel mercato (che tipicamente si fermano a 800 Mhz o al massimo 1 Ghz) il tv box di Plunk monta un processore ARM CORTEX da 1,2 Ghz, e RAM DDR 3 da 512 Mb.

 


– A completare la dotazione hardware 4 porte USB e una memoria interna Flash da 4 Gb, uscita audio ottica per la connessione al proprio sistema home theater dolby digital, uscita video HDMI, uscita AV, LAN rj45 e potente scheda wireless integrata b/g/n. Sul frontale troviamo anche il lettore per SD CARD. La confezione contiene anche tutta la cavetteria, compreso il cavo HDMI che solitamente viene venduto separatamente ed in regalo Plunk offre un elegante mouse wireless.

– In abbinamento al box, si può acquistare a parte la minitastiera WiFi con tecnologia mouse laser pointer integrata, piccola ed agevole per poter meglio controllare ed utilizzare il box e i programmi di videoscrittura e chat.

 

Una volta avviato il dispositivo la grafica è strabiliante, si ha la possibilità di personalizzare il desktop con applicazioni e widget preferite. Inoltre si possono scaricare tutte le applicazioni compatibili e navigare liberamente dal browser predefinito o scaricarne altri dal market di Google.

Importante la novità introdotta con l’ultimo aggiornamento firmware della compatibilità DLNA, grazie al quale si può utilizzare lo Smart TV Box di Plunk come media manager, condividendo tutti i file multimediali dei nostri dispositivi connessi alla rete locale, dal PC allo Smartphone o al Nas DLNA compatibile, senza dover più ricorrere a chiavette USB o hard disk esterni. Proprio a riguardo bisogna aggiungere che è possibile connettere tramite USB dispositivi di archiviazione esterna, i file system supportati sono FAT32, ext2, ext3 ed NTFS. La navigazione o la riproduzione di file multimediali audio e video non presentano alcuna interruzione durante la riproduzione.

Per maggiori dettagli, informazioni, specifiche tecniche è possibile visitare il sito ufficiale all’url http://www.plunk.it/tvbox o il gruppo ufficiale Plunk TV box (sul gruppo www.plunk.it/social/index.php/group/61 vengono resi disponibili aggiornamenti, applicazioni, consigli e manuali dedicati al box tv di Plunk. Per visualizzare i commenti è necessario far parte del gruppo.)

GD Star Rating
loading...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... android, caratteristiche tecniche, guestpost, internet, plunk, plunk tv box
Android 4.1 Jelly Bean
Il “nuovo” Android 4.1 Jelly Bean

  Le caratteristiche del nuovo sistema operativo Android 4.1 Jelly Bean Lo sviluppo di Google...

Chiudi