Un onore, la risposta di Ciano
La prima lettera aperta sul forum di Tmo, del creatore della prima televisione di quartiere d’Italia, Antonio Ciano, è per me. Un onore. Eccola in versione integrale. Al limite della commovenza.
Caro Galletti,
ti ringrazio della pazienza che hai e dei complimenti a TMO Gaeta, credimi, ce la stiamo mettendo tutta ( Io, Livio Batosi e Claudio Stenta che sono i tecnici), Andrea Brengola, Giampiero Armenio, e lo sporadico aiuto di Stefano valente e Daniele Serra. Dicevo che ce la stiamo mettendo tutta, facciamo quello che possiamo, non siamo ancora in grado di trasmettere da uno studio vero ma non tralasciamo niente. Devi sapere che per mangiare ci tocca lavorare e il tempo dedicato a questa nostra creatura ci crea problemi, cmq andiamo avanti. se qualche sera vedi collegata TMo a telepace vuol dire che stiamo registrando interviste o spettacoli in piazza, niente di grave, penso. Vedi, ieri sera per montare i filmati della Festa dell?unità di gaeta sono andato a dormire alle 03,00 e mi sono alzato alle 05,30 per andare alla spiaggia dell’Arenauta dove ho trovato una situazione incredibile che ho filmato rischiando molto. Ho visto cose inaudite che non ho registrato, non ci tengo a far vedere che due uomini fanno i loro porci comodi su una spiaggia, ma altre cose le ho filmate, ti consiglio di vedere il documentario, lo manderò in onda alle 13,30 di oggi. Cmq cerchiamo aiuto, cerchiamo giovani con telecamere, non abbiamo il tempo di registrare tutto ciò che accade intorno a noi e ce ne rammarichiamo. Per fare tv ci vuole passione ed amore, ci vogliono risorse che non abbiamo e parlo di risorse umane ed economiche, ma verranno, io sono positivista. Fin ora ho sostenuto io il peso economico di questa Tv di quartiere, la prima d’italia, ora se vogliamo che questo giocattolo non si rimpa aspettiamo l’aiuto degli imprenditori illuminati di Gaeta. Come sai non facciamo pubblicità, una scelta importante, per non essere schiavi della pubblicità, anzi, la faremo gratis e controcorrente. Facciamo pubblicità ai prodotti del Sud per far lavorare i nostri giovani; se si compra prodotti meridionali le fabbriche saranno costrette ad assumere personale sperando che l’emigrazione si arresti dopo 142 anni di schiavismo. Ringrazio tutti per i complimenti, abbiate ancora pazienza e vedrete una tv in grado di darvi ancora delle sorprese positive. In questi giorni ci darà una mano Luca di Ciaccio, gabriele D’Arienzo, il mucisista Gino Oliviero, Maurizio. Aspettate ancora un pò e vedrete programmi sempre più interessanti; parleremo delle stragi dei Savoia, di una storia mai sentita sui banchi di scuola e noi siamo andati negli archivi storici, nelle biblioteche di mezza italia e metteremo a disposizione dei telespettatori la nostra consocenza. Il prof Cardi continuerà a raccontarci in modo semplice la storia di gaeta, prossimamente sentirete la ” Gaeta angioina, la Gaeta Aragonese, quella spagnola, poi quella austriaca, la borbonica, la savoiarda e fascista, quella democristiana, fino ai giorni nostri, oltre a tutto ciò che avviene nella nostra città giorno x giorno. Grazie e scusami il ritardo, ma ho pochissimo tempo a disposizione.
Antonio Ciano
loading...
ehee attenzione…!!! (come mi insegni tu…)
sul tmo forum sta scoppiando una polemica. caino ha sbagliato a fare il servizio sulla spiaggia delle scissure criminalizzando il rave punk-anarchico?
quali immagini ci ha censurato?
e stavolta io sono dalla parte dell’accusa…
aspetto la tua opinione in merito :)
ciano, non caino…
questo è un refuso pericoloso, scusami