Hard disk in slow motion

hard disk ripreso mentre funziona, ma in slow motion
Noi tutti sappiamo cos’è un hard disk, elemento indispensabile senza il quale non potremmo memorizzare files e directory.
Sappiamo anche che è un disco letto da una testina. Eppure la maggior parte di noi un hard disk magari manco sa com’è fatto e come funziona.
Immaginiamo un vecchio giradischi con la puntina. Solo che in questo caso la lettura avviene grazie al rapidissimo movimento della testina. 22 volte in un quarto di secondo. Nemmeno il più veloce occhio umano riuscirebbe a coglierne il movimento.
Ma una telecamera che riprende a mille fotogrammi al secondo sì. Grazie alla tecnica dello slow motion (registrazione ad elevato frame rate di eventi velocissimi, e poi riproposizione in modo tale da vederli a ‘rallenty’) possiamo vedere il ‘braccio’ dell’attuatore muoversi, avanti e indietro.
Nel video poi arrivano a distruggere tutto versando dell’acqua sull’hard disk. Va bene che è resistente ai liquidi, ma lì si è esagerato.
loading...