Prezzi, stipendi e tasse in Italia, fai il confronto online con gli altri paesi del mondo


Applicazioni online per calcolare prezzi, tasse e costo della vita in tutte le nazioni del mondo
L’Italia è uno dei Paesi al mondo con un costo medio della vita più alto che altrove, e dove gli stipendi netti sono invece parecchio bassi, a causa di tasse eccessive.
Questo noi italiani tartassati lo sapevamo già.
Su Internet ci sono vari strumenti per verificare questi fenomeni. Vediamone insieme due.
EARDEX.COM, per sapere i prezzi dei prodotti in tutto il mondo
Il portale Eardex.com ci da informazioni sul livello dei prezzi nelle varie nazioni del mondo, permettendo il confronto del costo della vita in Italia con quello della Francia, della Spagna, Stati Uniti, Germania, ecc.
Se si vuole sapere quanto costa una camera d’albergo, una birra, un pacchetto di sigarette, un panino al mc donald e molti altri prodotti, ci si può fare un’idea.
Dopo una preview per utenti non registrati, facendo il login (la registrazione è gratuita) si può accedere ai vari dettagli di prezzo e confrontare varie nazioni e vederne le differenze.
Come previsto per altri siti ‘collaborativi’, la forza di Eardex sta nel fatto che tutti possono aggiornare i prezzi, ritoccandoli e così mostrare i valori attuali del costo di merci e servizi in un dato Paese.
___________________
CALCULATENETSALARY.COM, per calcolare le tasse
L’altro sito che vorrei segnalarvi serve per calcolare le tasse a partire da un dato stipendio in un certo Paese, ed è calculatenetsalary.com.
Dal menu a tendina ‘choose country’ occorre scegliere la nazione, ad esempio Italy, e poi cliccare su ‘change country’.
Si caricherà una pagina con la bandiera nazionale del Paese selezionato, dopodichè si dovrà inserire lo stipendio lordo (gross salary) e la valuta (es. euro), infine cliccare su calculate net salary.
Fatto ciò, si ottiene un indicazione delle tasse che una persona dovrà pagare in quella nazione.
Per esempio, un lavoratore da 30000 euro in Italia dà luogo ad uno stipendio netto di 22280.
Se rifacessimo lo stesso calcolo in Germania, le tasse sarebbero sensibilmente più basse, e lo stipendio netto sarebbe di 26920 euro, ovvero più di 4500 euro in meno di tasse da pagare rispetto che in Italia.
Solo in Olanda stanno peggio di noi, e un lavoratore con uno stipendio lordo da 30000 euro porterebbe a casa solo 19000 euro e rotti.
Nel sito si può fare un confronto diretto e immediato tra gli stipendi netti e le tasse pagate fino ad 85 Paesi, anche se c’è da dire che non ci sono tutte le Nazioni del mondo. Sono presenti tutti gli stati degli USA e del Canada, poi c’è Australia, Brasile, Cina, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, India, Irlanda, Israele, Italia, Giappone, Malta, Nuova Zelanda, Polonia, Portogallo, Russia, Singapore, Spagna, Olanda, Turchia, Gran Bretagna e Stati uniti.
Tra le nazioni autorevoli manca la Svizzera, ad esempio, ma comunque è un indicatore sul livello della tassazione nel mondo.
Il sito dispone anche di un app per Iphone gratis.
loading...