Seconde rate, a decidere sarà l’I.S.E.E.
Convegno straordinario, ieri nell’aula Pacis del rettorato dell’Università di Cassino, per discutere del problema delle seconde rate universitarie.
Come già anticipato qualche post fa, non pochi studenti si sono visti recapitare a casa bollettini con cifre esorbitanti, quale penalità per non aver accumulato un numero sufficiente di crediti.
Come già anticipato qualche post fa, non pochi studenti si sono visti recapitare a casa bollettini con cifre esorbitanti, quale penalità per non aver accumulato un numero sufficiente di crediti.
“E’ assurdo,” mi riferisce Dauìd, che ha partecipato alla riunione, “qua mica siamo al Cepu, ci sono molte famiglie che campano solo con lo stipendio di un operaio”.
Alla fine si è deciso di ricalcolare tutto solo in base alle dichiarazioni I.S.E.E presentate entro fine dicembre, con una soprattassa per i fuoricorso, che aumenterà anno per anno fino alla laurea.
Ritorna tutto alla normalità, dunque, e quindi coloro i quali si sono preoccupati per il salatissimo conto con l’università – 671.22 euro -, potranno dormire sonni tranquilli, e rimboccarsi le maniche per darsi da fare, dunque, per accelerare il più possibile i tempi della laurea.
GD Star Rating
loading...
loading...
-------------
-------------