Dopo l’aggiornamento a iOS6 prime polemiche per le mappe di Apple

Le mappe e il sistema di navigazione dei device Apple sono al centro di grandi polemiche: la statua della Libertà non è presente
A praticamente qualche decina di ore dal rilascio della versione ufficiale aggiornata del sistema operativo di Apple iOS, arrivano i primi commenti e le opinioni degli utenti che hanno scaricato l’update, da molti atteso grazie a novità e cambiamenti particolarmente interessanti.
Tuttavia, già il 20% circa dei proprietari di iPhone ed iPad, poichè è questa la percentuale di coloro i quali hanno aggiornato il sistema operativo, non sono rimasti assolutamente soddisfatti di alcuni servizi e funzionalità, alcuni molto importanti, come quello delle mappe e della navigazione. Come vi avevamo annunciato diversi mesi fa, Apple aveva comunicato di aver rimosso l’applicazione Google Maps, per ottimizzare e lanciare una nuova piattaforma proprietaria del settore, ed effettivamente Cupertino non ha mancato l’appuntamento, integrando i nuovi sistemi nella nuova versione di iOS.
Tuttavia le aspettative sono state profondamente deluse, e nonostante il colosso della telefonia abbia stretto relazioni commerciali con diverse aziende ed esperti e sviluppatori di cartografia, al rilascio del nuovo SO, lo stato dei lavori sembra ancora in una versione praticamente beta, se non alpha; eclatante l’assenza della Statua della Libertà negli States, simbolo della “critica”. A mancare, o esser posizionate sbagliate, sono tuttavia aeroporti o scali ferroviari, così come hotel o punti di ritrovo particolarmente famosi, praticamente essenziali per uno straniero, in visita di un luogo.
La stazione di Helsinki finita in un parco, o un aeroporto comparso a Dublino che non esiste, così come diverse stazioni distanti “qualche chilometro”, o addirittura cittadine intere come Stratford-upon-Avon e Solihull che non sono addirittura presenti nelle mappe, sono soltanto alcuni dei problemi, che comunque Apple, si è ripromessa di “correggere” con l’aiuto degli utenti. Intelligente ed ovvia la mossa di Cupertino; peccato che per chi acquista un telefono di quasi mille euro, simili errori siano assolutamente intollerabili.
[fonte: http://www.tomshw.it/cont/news/apple-ios-in-imbarazzo-per-mappe-connettore-e-orologio/39825/1.html ]
aggiornamento: il problema della mappa in iOS6 non è l’unico e più grave dei problemi sorti con l’upgrade al nuovo sistema operativo Apple.
Due hacker sono riuscito a violare l’accesso ad un Iphone 4S. Altre informazioni qui.
loading...
Pingback: iPhone 5: prezzi in Europa e in Italia, prime stime ufficiali, e curiosità | cellulari