Classifica app per inviare sms gratis, Whatsapp non è il migliore. Ecco le alternative

LA CLASSIFICA DELLE MIGLIORI APP SMS GRATIS SECONDO COMPUTER BILD ITALIA
“NON PAGARE PIU’ GLI SMS!” questo il titolo, a caratteri cubitali, di un interessante articolo del numero di novembre di Computer Bild Italia, presente già in edicola.
L’argomento trattato nell’articolo, come avrete già intuito, riguarda l’invio di sms gratis. In particolare, dato che siamo nell’era degli smartphone, si parla di app sms gratis. Il primo nome che viene in mente è Whatsapp, ma, a sorpresa, ai primi posti nella classifica delle app migliori per mandare sms gratuiti, il famosissimo Whatsapp non figura.
WHATSAPP VOTO NEGATIVO, ECCO PERCHE’
Anzi, in verità lo staff di Computer Bild Italia nell’articolo parla spesso del blasonato Whatsapp, ma mettendo in luce le falle di sicurezza (ne abbiamo parlato anche noi, qualche articolo fa): in pratica, con un app Android chiamata WhatsappSniffer è possibile intercettare i messaggi inviati attraverso Whatsapp (che sfrutta un protocollo in formato testo non crittografato, il XMP).
Non solo: un altro motivo per cui è meglio abbandonare Whatsapp in vista di altre ‘più sicure’ app è il fatto che carica sui propri server la rubrica completa presente sul telefono dei propri utenti, magari per sfruttarla a scopi promozionali.
Insomma, privacy e sicurezza pesano molto sul giudizio finale della classifica delle migliori app di sms gratis per smartphone.
LE APP DI MESSAGGI GRATIS ALTERNATIVE A WHATSAPP
Una volta spiegato il perchè Whatsapp è stata mal recensita, vediamo quali sono le app concorrenti che sono state analizzate e entrano a far della classifica finale.
– Mysms
– iMessage
– Chat On
– Yuilop (che abbiamo recensito anche noi nel passato, probabilmente dando un giudizio affrettato e sbagliato, perchè è un ottima app, in fondo, come anche confermato da Computer Bild).
I CRITERI DELLA SELEZIONE PER STABILIRE LA MIGLIORE APP IN ASSOLUTO
Per la classifica finale è stato dato il peso maggiore alla sicurezza e privacy, verificando se la trasmissione dei dati è criptata o no, se ci sono pubblicità invasive nell’app, e i termini e le condizioni d’uso.
Proprio su quest’ultimo punto, la privacy, quasi tutti le app hanno riscontrato molte lacune.
Altri criteri presi in considerazione per la classifica delle app di messaggistica sono l’affidabilità (il tempo necessario per l’invio e il numero di messaggi effettivamente arrivati a destinazione): su questo punto il più veloce è stato proprio Whatsapp, con un tempo medio di 1,08 secondi, ma anche l’app più lenta non impiegava più di due secondi ad inviare i messaggini. In nessun caso si sono avuti invii non riusciti.
Oltre l’affidabilità è fondamentale anche la funzionalità, che nel caso di app di sms gratis consiste nel rispondere alla domanda: “l’applicazione permette di inviare sms gratis anche a chi NON ha l’app installata sul telefonino?“.
In tutti i casi la risposta è stata negativa (o non si riesce ad inviare il messaggio, o lo si invia, ma a pagamento), con una sola eccezione, ovvero Yuilop, che permette di inviare a tutti (proprio tutti) messaggi gratis.
CARATTERISTICHE E FUNZIONAMENTO DELLE APP PER GLI SMS GRATIS
Il principio di funzionamento di Yuilop è particolare, perchè si basa su un sistema a punti (si perdono punti se si inviano messaggi, si guadagnano punti se si ricevono messaggi) e soprattutto sulla pubblicità (c’è un messaggio di uno sponsor in ogni messaggio, oltre a vari banner nell’app stessa). L’utente che ha installato Yuilop avrà a disposizione un nuovo numero per utilizzare l’app e inviare sms, ma potrà farlo anche a telefonini tradizionali, non smartphone dunque.
iMessage, invece, è l’app preinstallata e predefinita per l’invio di sms su Iphone e funziona solo su iOS, il sistema operativo di Apple.
Verifica se si è connessi ad internet, se sì invia il messaggio (ad un altro utente Iphone) gratis, altrimenti lo fa pagare come un sms normale.
L’app corrispondente sugli smartphone Samsung è Chat On, che però NON fa inviare sms ad utenti che non hanno la stessa app installata. Tra i difetti riscontrati è l‘eccessivo consumo di risorse, quasi mezzo mega di banda per inviare 100 messaggi, più del doppio delle altre app.
Mysms ha un interfaccia graficamente semplice (come la normale applicazione di default nel telefonino), ma efficace, è semplice da usare, non ha pubblicità, e sfrutta una connessione criptata. Fa pagare il messaggio se lo si invia a chi NON ha l’app Mysms installata.
L’unico difetto è che è un po’ lenta rispetto alle altre app.
LA CLASSIFICA FINALE: LA MIGLIORE APP PER INVIARE MESSAGGI SENZA PAGARE E’ MYSMS
MySms risulta prima in questa analisi condotta dalla rivista informatica italiana Computer Bild. Ecco la classifica finale:
1. Mysms
2. Yuilop
3. Chat On
4. iMessage
5. Whatsapp
Insomma, non sempre l’app più utilizzata si rivela essere la migliore. Ci auguriamo che nel futuro Whatsapp possa sfruttare una connessione più sicura e soprattutto a prova di intercettazioni, per continuare il suo successo indiscusso, ed essere giudicata come la migliore app in assoluto, un must have per chi acquista uno smartphone.
loading...
Pingback: Classifica app per inviare sms gratis, Whatsapp non è il migliore. Ecco le alternative | cellulari | Sms gratis | Scoop.it
Weiii ciauu io son rumeno e secondo me la migliore app per mandare mess gratis e quella che funziona su piu “devices” non vuol dir che se ce solo su iphone e la migliore oppure che e piu sicura… scusa per la grammatica
Modestamente ho scoperto ed usato Yuilop tanti mesi fa, sottolineandone le enormi potenzialità. Peccato che abbiano introdotto da tempo pubblicità e, soprattutto, diminuito la velocità con la quale accumulare crediti.
Se si sostituisse a Whatsapp, in ogni caso, non pagheremmo più il telefono :D
Ciao Giovan Giuseppe, ti ringrazio del tuo commento, comunque già in un altro articolo ho parlato di Yuilop se ricordi. Prima o poi dovrei parlare anche della sim gratuita 02 irlandese, e ovviamente linkerò tra le fonti anche il tuo utile forum.
Ciao,
io includerei nella lista anche i siti web che consentono di inviare sms gratis come ad esempio contattimsg. com, un sito molto valido e che non richiede la registrazione
Ciao Kikky, nel sito da te segnalato viene usato l’iframe di ad-voice.com, l’ho abbandonato da tempo sul mio sito SMS GRATIS SENZA REGISTRAZIONE per due motivi:
1) non invia i messaggi (provato ora verso un wind);
2) aveva una pubblicità vocale molto invadente.
Pingback: Le migliori app alternative a Whatsapp, per chattare e inviare sms gratis | gratis
Pingback: Sms gratis tramite app vs sms tradizionali. Le app come Whatsapp uccideranno i messaggini? | informatica e tecnologia
Questo e’ il blog giusto per tutti coloro che vogliono capire qualcosa su questo argomento. Trovo quasi difficile discutere con te (cosa che io in realta’ vorrei… haha). Avete sicuramente dato nuova vita a un tema di cui si e’ parlato per anni. Grandi cose, semplicemente fantastico!
Salve, in tanto Whatsapp non ti permetti di mandare sms gratuiti, Whatsapp è un’app per messaggistica ovvero devi per forza nell’altro cel aver installato l’app, tipo Messenger, Viber, Skype, ecc se non, non funziona , gli sms , per il concetto sono dei corti messaggi che sono inviati dal un cel ad un’altro, senza bisogno di installare l’app nell’altro cel , perche gia vengono abilitati di fabbrica, come si faceva nei tempi precedenti. Queste parole perche se io voglio mandare un sms a mia nonna al suo nokia 3310 non mi sogno di installare Whatapps ne Viber ne niente, lo scrivo perche potrebbe trarre confusione fra altri lettori,senza animo di fare polemica, un abbraccio .
Sì ti ringrazio, era sottinteso il tuo discorso.
Sottolineo che esistono app che non richiedono per forza che entrambi gli utenti abbiano l’app installata. Un esempio è Yuilop
Se whatsapp non è il migliore provate whatsapp+, la versione migliorata creata dagli sviluppatori di Xda, non disponibile su Google play. Per quanto riguarda questo articolo, le app in questione non se le caga nessuno quindi sono totalmente inutili, la migliore è whatsapp perché abbracciare pubblico molto più grande (tipo il 100% dei miei contatti lo ha).