Non voglio più Sky: ecco come fare la disdetta



Spesso e volentieri, una volta sottoscritto un contratto per un servizio come Sky, ma anche per l’Adsl, utenze e qualsiasi cosa preveda un canone di abbonamento, capiti di voler recedere dai servizi, o per insoddisfazione, o perchè magari i costi diventano insostenibili, o comunque per qualsiasi tipo di necessità o esigenza del caso.

Disdetta Sky : come procedere

La complessità normativa ha fatto si che per effettuare una disdetta sia necessario indicare  in un apposito modulo tutte le informazioni in merito al proprio contratto, ed in genere con l‘invio di una lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, con il classico preavviso di 30 giorni, si completa la procedura, se tutto va a buon fine.

Ma dove si trovano i moduli adeguati, che consentono di svolgere la pratica senza problemi e nella correttezza più totale? Basta cercarli online o in siti specializzati come Disdette.com, che offrono tutto il materiale e le relative istruzioni, per procedere con la rescissione di un contratto in qualsiasi momento, o a sua naturale scadenza.

 


Disdetta o recesso : quale scegliere ?

Per servizi come Sky, le chiusure dei rapporti sono all’ordine del giorno, e la procedura è molto semplice ed immediata.

-------------
-------------

Se si vuole recedere da Sky in maniera immediata, è possibile procedere con la disdetta per mezzo del Decreto Bersani, che, con soli 11€ circa di penale, permette di non usufruire più dei servizi.

Se si vuole invece disdire Sky al termine del contratto, basterà comunicare volontariamente che non si sarà più interessati al rinnovo, ovviamente entro i classici 30 giorni del caso, e come previsto dal contratto stesso, i servizi verranno sospesi senza alcun costo aggiuntivo. Attraverso l’apposita sezione riservata alle disdetta Sky sul sito disdette.com sarà possibile comunque svolgere tutta la procedura, in maniera semplice ed immediata.

GD Star Rating
loading...
Non voglio più Sky: ecco come fare la disdetta, 8.8 out of 10 based on 4 ratings

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... contratto, disdetta
aumenti bancoposta
Costi Bancoposta, dal 2013 carnet assegni a pagamento. Aumenti anche per i bonifici allo sportello

aumenti costi Bancoposta dal 2013: il carnet assegni da gratuito diventa a pagamento, e i...

Chiudi