Esami, un quadrimestre dalle stalle alle stelle
Sì lo so. Non è da me scrivere sul blog il resoconto del quadrimestre mettendo assieme più esami per volta. Ma questa volta, farò un eccezione, mettendo in risalto (sperando di non annoiarvi)
Complementi di sistemi dinamici, il corso che segna il proseguimento di fondamenti di automatica e di sistemi digitali della triennale, anche se abbastanza ricco di nozioni di geometria, non è particolarmente difficile, anzi.

L’esame prevede una doppia prova, pratica con Matlab la mattina, orale il pomeriggio: una rarità, per fortuna, qui alla specialistica, la doppia prova (son quasi tutti orali), a differenza della laurea triennale.
Sarà stato quell’orrido mouse (a pallina!!!), sarà stata la notte insonne, sarà l’ultima domanda (sbagliata quasi da tutti) ma il pratico con Matlab non va granchè bene.
A peggiorare la situazione lo stress per l’attesa conseguente alla ‘trovata originale’ del prof. che stravolge l’ordine di prenotazione online con un estrazione a sorte: prenotato per secondo, farò l’esame solo tra gli ultimi del pomeriggio.
Orale così così, mi devo accontentare di un 26: in sé e per sé un voto di tutto rispetto, ma è uno dei voti più bassi in assoluto messi dal prof., occorre dirlo. Insomma, un voto eccezionale, ma in senso negativo.
Per fortuna c’è sistemi operativi a risollevare le cose. Il corso, tenuto dal prof. Mario Molinara (foto a destra), esamina i vari aspetti di un sistema operativo, dalla gestione e sincronizzazione dei processi alla gestione della memoria, passando per la memoria virtuale e il filesystem.
Un esame prettamente teorico, 500 e passa pagine da studiare, nozioni (molte) e algoritmi (pochi ma tosti). Me la prendo comoda, il tempo per studiare c’è: abbondanti venti giorni, non contando ovviamente pasqua e pasquetta.
Alla fine il fatidico giorno arriva.
Contrattempi a parte (purtroppo capito per ultimo, altra attesa snervante..) l’esame è praticamente perfetto: dischi raid, algoritmo del fornaio, gestione dei processi, spinlock, implementazione dei semafori senza busy waiting,algoritmi di sostituzione delle pagine in memoria, queste alcune delle domande del prof.
Anche qui un voto praticamente eccezionale, ma in senso positivo, dato il carattere del prof.: 30.
Insomma, un quadrimestre tra alti e bassi.
E va bene, ottimamente bene così .
loading...