Emergenza balneabilità a Scauri, aspettando Dauìd il bagnino



E’ notizia di oggi quella di un folto gruppo di bagnanti, tra cui molti ragazzini, che, appena usciti dal mare antistante il litorale di Scauri hanno avuto reazioni epidermiche fuori dal normale: tutti a grattarsi e a stropicciarsi gli occhi.
Subito è intervenuta la guardia costiera, e si sono inviate ai laboratori competenti campioni di acqua marina per le analisi del caso.
Il problema della balneabilità, a Scauri, è cosa vecchia: solo interessi economici e chissà cos’altro spingono a dichiarare balneabili delle acque in realtà molto sporche, contaminate dai liquami delle vicine fognature, con alghe, assorbenti, mucillaggini e buste di plastica, pesci morti galleggianti, come ho scritto l’anno scorso, dove, dopo essermi fatto il bagno a Scauri, mi è venuto il prurito in tutto il corpo, scomparso solo molti giorni dopo.
Avrà parecchio da raccontare e sarà super impegnato, dunque, il bagnino Dauìd, che anche quest’anno farà parte, secondo il piano Marrazzo, della squadra degli assistenti bagnanti sul litorale di Scauri.
Inutile dire che il sottoscritto (che, l’anno scorso, per l’appunto, è andato a trovarlo), quest’anno si manterrà molto lontano dalle non proprio raccomandabili acque del litorale di Scauri..
GD Star Rating
loading...
-------------
-------------

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... bagnino, balneabilità, scauri
Scauri: visita a due bagnini disorganizzati, tra melma, pesci morti e un implacabile solleone

Alla fine mi sono fatto convincere e sono andato, ieri, a trovare Dauìd, appena promosso...

Chiudi