Milano: mistero e storia, viaggio tra luoghi e hotel



milanoMilano è il cuore della finanza italiana, è la città del business e degli uomini d’affari. Viene da paragonarla a un quadro futurista, apparentemente statico, ma grazie al gioco di luci e di linee è dotato di grande dinamismo e caoticità, l’unica differenza è che un quadro futurista colpisce anche con i colori accesi, mentre di Milano colpisce il grigiore causato dai tubi di scarico delle macchine in coda. Raramente capita che in questa città il traffico sparisca come d’incanto, chi vuole trovare un po’ di tranquillità è costretto a fare delle gite fuori porta, destinazione Lago Maggiore o Lago di Como.

Luoghi misteriosi di Milano: la colonna del diavolo e il fantasma della Scala

C’è un lato misterioso della città che affascina e non si può fare a meno di credersi se le leggende sono tali o sono realtà. Un mistero milanese è quello della colonna corinzia di Sant’Ambrogio, non tanto per la sua esistenza, quanto per i due buchi presenti e distanti 25 cm tra loro.

La leggenda narra che il Diavolo scese sulla Terra per tentare il santo, fallendo miseramente. Per sfogare la sua rabbia, prese a cornate la colonna, lasciando appunto il segno dei due fori. Qualcuno giura di aver sentito odore di zolfo provenire da essi…

E che dire della Scala, che oltre a opere e cantanti liriche eccellenti, ospita anche un fantasma? Si dice che sia quello della famosissima Maria Callas, la quale si vendicherebbe di essere stata fischiata durante una sua esibizione. Chi è sensibile a queste cose, consiglierei di non visitare mai il teatro la mattina presto e, se proprio non si può evitare, non recarsi nel loggione.

 


Alberghi storici

Milano, essendo anche la città del business, è dotata dei migliori alberghi e servizi connessi, quali transfer per la zona Fiera o per l’aeroporto e una WI-FI zone a disposizione. In città non ci sono solo hotel di lusso, ma anche alberghi economici, adatti ai turisti che non vogliono fermarsi per un lungo periodo.

-------------
-------------

Ma l’albergo più importante di Milano dal punto di vista storico si trova a pochi passi dalla Scala e si chiama Grand Hotel et De Milan.

Inizialmente, era un edificio in stile gothic revival di dimensioni ridotte, che ospitò il grande Giuseppe Verdi, il famoso tenore Enrico Caruso, la cantante lirica Maria Callas e personaggi dei giorni nostri molto amati, come Vittorio De Sica, Richard Burton e lo stilista Gianfranco Ferré. Purtroppo, fu testimone di due conflitti mondiali, in cui venne danneggiato insieme alla Scala, per poi essere requisito dalle Forze Armate americane per farvi soggiornare i loro ufficiali fino al 1946. Se le mura dell’edificio potessero parlare, direbbero che la Callas era capace di discutere ore in sala per decidere col marito i gioielli da indossare per uscire, o che Vittorio de Sica fece allestire una camera per il film Il Viaggio, oppure che Richard Burton si concedeva un’oretta di relax bevendo vodka in sala.

Questo edificio vide il tenore Caruso registrare il primo disco a matrice piatta della storia, ospitò la primissima sfilata dei capi di Ferrè, ai tempi giovane stilista esordiente e che Verdi scrisse le sue opere più belle, oltre a morire nel 1901 dopo una breve malattia. Si dice che fino all’ultimo giorno del Maestro, i milanesi gettavano costantemente della paglia sulle strade, per attutire il rumore delle ruote delle carrozze e lasciar riposare il Maestro. L’albergo è in posizione strategica, in quanto, oltre ad essere nelle vicinanze della Scala, è anche nelle vicinanze del centro e del Duomo, oltre che della metropolitana, utilissime per fare spostamenti rapidi. Le camere sono state ristrutturate, ma conservano l’impronta novecentesca grazie allo stile dell’arredamento.

Con le offerte per le festività e per i vari eventi milanesi, l’hotel pratica tariffe abbastanza conveniente, per chi non vuole rinunciare a dormire nella camera di una celebrità, frequentare i loro locali e scoprirne qualche segreto, ma senza fare un mutuo per trascorrere una vacanza a Milano.

GD Star Rating
loading...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... diavolo, fantasmi, hotel, milano
scherzo pauroso nell'ascensore
Scherzo più pauroso mai visto: la bambina di the ring che urla nell’ascensore

candid camera horror che fa tremare dalla paura: bambina spaventosa che appare all'improvviso e urla...

Chiudi