Hai un libretto postale da piu’ di 10 anni? Ecco cosa fare per non perdere i soldi
Non tutti sanno che avere un libretto postale, senza fare alcun movimento (ovvero prelievo o accredito di denaro), è rischioso: se passano troppi anni si possono perdere tutti i soldi che si hanno sopra.
I titolari di libretti postali, con saldo superiore ai 100 euro, che non sono movimentati da 10 anni, sono invitati a recarsi, entro il 26 agosto 2008, presso qualsiasi ufficio postale per dare disposizioni e consentire il censimento anagrafico del proprio Libretto.
Se non lo fanno entro tale data, di fatto perderanno i propri soldi, che saranno devoluti ad un fondo pubblico a favore delle vittime sulle frodi finanziarie (istituito dalla Finanziaria 2006 (art. 1 L. 266/05).)
L’intero regolamento sui libretti di deposito postale dormienti e sulla loro estinzione è scritto qui.
Da qui è possibile scaricare l’elenco in formato pdf dei libretti di deposito postale dormienti.
Per pura curiosità, mi sono scaricato il pdf (è il pdf più lungo che abbia mai visto in vita mia, 3515 pagine, suddivise per Comune) e ho fatto qualche conto: a Gaeta il n° dei libretti dormienti sono 535, mentre i formiani ‘sbadati’ che si sono dimenticati di avere un libretto con dentro dei soldi sono 637.
Impressionante il dato di Cassino,dove il n° dei libretti dormienti è 1438, cioè più di Roma (1253) e qualcosa in meno della metropoli Milano (1476).
loading...