Canone Rai: come fare il pagamento a rate

pagamento del canone rai a rate
Il 31 gennaio del 2013 scadono i termini di pagamento della tassa di possesso del televisore, il cosiddetto “canone Rai“. Ricordiamo che il pagamento del canone Rai non è legato alla visione o meno dei canali della televisione di Stato, ma proprio al possesso in famiglia del televisore.
L’importo da pagare quest’anno è di 113,50 euro in un’unica soluzione entro il 31 gennaio del 2013, oppure a rate. Nel dettaglio, per il pagamento in due rate semestrali l’importo è di 57,92 euro ciascuna con scadenza il 31 gennaio del 2013 ed il 31 luglio del 2013.
Il canone Rai si può saldare anche in quattro rate trimestrali da 30,16 euro ciascuna secondo i seguenti termini di scadenza: 31 gennaio, 30 aprile, 31 luglio e 31 ottobre del 2013.
Per pagare il canone Rai le modalità sono tante, e spaziano dall’ufficio postale alle banche con il Bancomat presso gli sportelli Atm e passando per le tabaccherie. La tassa di possesso del televisore si può saldare anche in mobilità, utilizzando tablet e smartphone, oppure via Internet con addebito bancario o muniti di carta di credito.
In particolare, il pagamento del canone Rai con smartphone o tablet è possibile scaricando l’app chiamata “Canone Tv” dall’Android Store oppure dall’App Store. Dopodiché, previa registrazione al sito Internet di Poste Italiane, è possibile saldare il dovuto con carta di credito, Postepay o con il conto della gamma Bancoposta con una procedura assistita oppure semplicemente fotografando il codice Datamatrix presente sul bollettino di pagamento che è arrivato a casa.
fonte: http://www.canone.rai.it/
loading...
Per potere pagare con rate semetrali il canone rai, bisogna chiedere alle Poste il bollettino per effettuare il versamento? O dovrebbe arrivare a casa?
Cordiali saluti
Maria Ammaturo
SAlve Maria, deve andare alle Poste e farsi dare il bollettino, pagando secondo questi importi
http://www.abbonamenti.rai.it/Ordinari/ImportiDiCanone.aspx