Cos’è la Visura Catastale e come richiederla



visura immobiliareLa Visura Catastale è un documento rilasciato dall’Agenzia del Territorio (Catasto) che riporta tutti i dati riguardanti un immobile e il suo proprietario.
Tale documento serve essenzialmente per reperire i dati identificativi e reddituali  di un determinato immobile o fabbricato e anche venire a conoscenza se una determinata persona è effettivamente intestataria di beni di categoria.
Solitamente lo scopo principale della Visura Catastale è quello di accertare il reddito imponibile di una persona fisica o giuridica, mediante il quale si andranno poi a calcolare determinate imposte o tasse.
La visura catastale può essere richiesta per immobile o terreno infatti anche per quest’ultimi è obbligatoria la registrazione al Catasto con tutti i dati che poi saranno consultabili richiedendo il documento.
La visura catastale per immobile include:

–        la Provincia

–        il Comune

–        la sezione

–        il foglio

-------------
-------------

–        la particella

 


–        il subalterno (detto anche sub.)

–        dati di classamento

–        la zona censuaria

–        la categoria catastale

–        la classe

–        la consistenza/vani

–        la superficie catastale (espressa in metri quadri ma e’ riportata in funzione dei dati di classamento)

–        gli intestatari (DATI ANAGRAFICI e CODICE FISCALE)

 

I dati inclusi nella visura per terreno sono per lo più simili:

–        la Provincia

–        il Comune

–        la Sezione (qualora presente)

–        il foglio

–        la particella (detto anche mappale)

–        i “dati di classamento” ossia la qualità

–        la classe

–        la superficie

–        il reddito dominicale

–        il reddito agrario

–        gli intestatari (DATI ANAGRAFICI e CODICE FISCALE) con riportate le quote di diritto del terreno.

Come suddetto per fare richiesta della visura catastale di un fabbricato o terreno è possibile rivolgersi direttamente agli uffici del Catasto, oppure a intermediari autorizzati.
Per quest’ultimi intendiamo tutti i siti che possono fare da intermediari tra l’ente e l’utente e recuperare dunque il documento per conto di terzi.
La richiesta può essere fatta da chiunque purchè in possesso dei dati identificativi dell’immobile oppure della persona intestataria.

Fonte: www.homeonline.it/visura_catastale

GD Star Rating
loading...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... case, tasse
rate equitalia
Pagamenti Equitalia a rate, ecco come fare

Si possono pagare multe Equitalia a rate? Sì, ecco come fare In questi lunghi anni...

Chiudi