Cosa visitare a New York

Benvenuti a New York, la città che più incarna il concetto espresso dal celebre “panta rei” di Eraclito. Tutto scorre nella Grande Mela, dai taxi che colorano di giallo le street e le avenue di Manhattan al flusso continuo di umanità che non sembra interrompersi mai. Provare per credere: appena sarete giunti al vostro hotel in centro a New York, quel flusso risucchierà anche voi e subito vi sentirete parte di una vitale frenesia collettiva, pieni di stupore e voglia di vivere ogni attimo.
Scoprirete ben presto, infatti, che un soggiorno a Manhattan, pur breve che sia, non può essere di certo una semplice vacanza come le altre. Dal vostro hotel in centro a New York potrete infatti raggiungere facilmente i simboli della città. Se Wall Street e il Financial District li trovate nella fascia meridionale di Manhattan, dovete salire a Midtown per incontrare l’Empire State Building, il grattacielo da cui si può godere un panorama che vi porterete a lungo nel cuore, e il celebre Rockefeller Center, ubicato in prossimità della 49esima strada e sede di 19 edifici commerciali. A breve distanza dal Rockefeller vi imbattete in un’altra icona, Times Square, la piazza nota per le insegne al neon, i megaschermi e i teatri di Broadway.
Scegliendo di alloggiare in un hotel in centro a New York (sulla Rete ci sono tanti siti, come Expedia, che permettono di prenotarne uno), poi, potete provare una delle grandi emozioni che offre la città: concedervi una corsetta, appena svegli, nel polmone verde della Grande Mela, il Central Park. Il parco, che occupa una larga fetta di Manhattan, è frequentatissimo durante tutto l’anno, ma si riempie specialmente in primavera e in estate, quando il clima è l’ideale per un bel picnic in perfetto stile newyorkese.
Se la giornata lo consente, provate l’ebbrezza di un pranzo al sacco al Central Park, non prima di essere passati a fare rifornimento di panini e insalate alla catena biologica Wichcraft o di piatti già pronti da Whole Foods Market.
In zona Central Park è situato uno dei templi mondiali dell’arte, il celebre Metropolitan Museum, che conserva più di due milioni di opere, organizzate in 19 sezioni: meritano una visita accurata le collezioni dell’antico Egitto e dell’antichità classica, oltre ai capolavori dei più importanti artisti europei. Dovete dirigervi più a nord, invece, per visitare il Guggenheim, dove sono esposte le opere di alcuni dei maestri del XIX e del XX secolo.
loading...
Pingback: 5 piatti di New York provenienti da altri Paesi | IMMENSO blog