Dimissioni Papa: Benedetto XVI lascia il pontificato il 28 febbraio



dimissioni papa

Benedetto XVI non sarà più pontefice dal 28 febbraio: Annuncio shock delle dimissioni di Papa Ratzinger

Tutti stanno parlando di elezioni, ma non certo ci si aspettava che nel mese di febbraio 2013 si dovesse pensare anche ad altre elezioni, quelle papali.

No, Benedetto XVI, l’attuale papa, non è morto. Ha semplicemente dato le dimissioni. Cosa che per un qualunque altro incarico non avrebbe destato scalpore. Ma lui è il Papa, appunto. E non deve, o meglio non dovrebbe rinunciare all’incarico di Capo della Chiesa.

Lui, il vecchio Ratzinger, l’ha fatto. Lascerà il pontificato l’ultimo giorno del mese, il 28 febbraio. Non ce la fa più, non ha le forze.

 


Ora aspettiamoci le prime pagine di tutti i giornali del mondo che parlano della notizia, tweet e contro tweet, titoloni a caratteri cubitali, nomi di possibili successori, inevitabili confronti con Celestino V, il papa del gran rifiuto, l’ignavo dal nome oscuro nella Divina Commedia di Dante.

Ratzinger è stato il primo Papa ad essere eletto in diretta web, il primo papa a inviare un tweet, il primo a sfogliare le pagine di un libro elettronico, ad usare un tablet.
Doveva essere il Papa dell’era moderna e tecnologica, ma non lo è mai stato veramente, lui che ama scrivere ascoltando il fruscio della carta, non certo i picchietti su una tastiera illuminata dai pixel di uno schermo elettronico.
Forse è anche per questo che lascia, sarà stufo di questa modernità che sta soffocanto la sua vita, o dei riflettori ogni giorno puntati su di lui, fin dall’elezione. O di quel confronto con il predecessore, con quel ‘santo subito’ che mai nessun fedele gli riserverà mai.
Un paragone da cui, ancora una volta, il vecchio Ratzinger esce sconfitto.

-------------
-------------

Già, perchè Papa Giovanni Paolo II è stato un grande fino alla fine, poteva dimettersi anche lui ma non l’ha fatto, è stato sconvolto nel fisico dal Parkinson, ha sofferto. E’ morto da Papa, con la ‘p’ maiuscola.

Lui, Benedetto XVI, ha deciso così. E non possiamo far altro che, senza alcun doppio senso o malizia, augurargli un bel ‘riposi in pace’ per gli anni restanti della sua vita.

GD Star Rating
loading...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... dimissioni papa, notizia del giorno, notizie repubblica, papa
Microsoft vs Google: Gmail viola la privacy, è meglio Outlook

Scroogled.com è un sito con cui Microsoft accusa Google di violazione della privacy nel servizio...

Chiudi