Fare la spesa e risparmiare nelle grandi città, da Milano a Napoli

Roma è la città in cui si risparmia di più con le offerte dei volantini dei negozi, invece a Napoli la spesa è più cara
Stanno mediamente scendendo i prezzi nei supermercati di alcune grandi città italiane. E’ quanto emerge dall’ultima rilevazione settimanale Adiconsum-Klikkapromo.it in base alla cosiddetta “Tabella della Convenienza“.
Dalla sesta rilevazione effettuata è emerso un calo medio dei prezzi in città come Roma, Napoli e Bologna, mentre sono rimasti sostanzialmente stabili nelle altre tre città oggetto dell’indagine, Milano, Firenze e Torino.
Stando alla cosiddetta “Tabella della Convenienza” che rileva un campione di prodotti alimentari e per la pulizia e l’igiene della casa, è Roma tra le sei la città meno cara mentre Napoli è quella dove i prezzi sono mediamente più alti. Le rilevazioni tengono conto delle promozioni periodicamente messe a punto dai grandi centri commerciali, con Roma che in merito svetta con un risparmio del 62% quando ci sono le offerte, mentre a Napoli la percentuale di risparmio, al 43%, è la più bassa tra le sei città campione.
Per fare la spesa risparmiando nelle grandi città la tecnica che di solito si adotta è quella di tenere sempre sotto controllo i volantini con le offerte di almeno tre centri commerciali diversi. E fare scorte abbondanti di quei prodotti non deperibili che, a fronte di una buona qualità, vengono venduti in promozione a prezzi fortemente ribassati.
Tenendo sempre d’occhio la scadenza ci riferiamo, tra l’altro, al latte a lunga conservazione, passata di pomodoro, olio, acqua imbottigliata, cracker, fette biscottate, prodotti in scatola e chiaramente tutti i prodotti per l’igiene della persona e della casa. Dalla candeggina al bagnoschiuma e passando per l’ammorbidente, il deodorante, le salviettine ed i fazzolettini di carta.
loading...