Le migliori app che cambiano la nostra vita

Le applicazioni per smartphone e tablet veramente utili, per organizzare impegni, prendere appunti, informarsi
La vita può cambiare grazie alle applicazioni del nostro smartphone? Molti risponderebbero in maniera positiva a questa domanda: da quando i cellulari di ultima generazione sono comparsi nella nostra esistenza sono molte le abitudini di tutti i giorni che sono state influenzate o, addirittura, modificate grazie alle applicazioni.
Comunicare con gli altri, informarsi, organizzare e programmare gli appuntamenti della giornata, passare il tempo e inviare o ricevere contenuti sono diventate tutte le attività che si basano sull’utilizzo di un’app istallata sul nostro smartphone. Iphone o tablet. E proprio vero che, al giorno d’oggi, esiste un’app per tutto.
Quali sono le applicazioni più usate? Sicuramente Tap&Park (https://itunes.apple.com/it/app/tap-park/id481663199?mt=8) può essere una delle più interessanti. Si tratta di un’applicazione che aiuta a trovare parcheggio e risolvere uno degli incubi più ricorrenti degli automobilisti.
Anche MetrO ( https://itunes.apple.com/it/app/metro/id320949132?mt=8 )può essere molto interessanti sopratutto a chi è abituato a spostarsi in metropolitana: l’applicazione serve a trovare la fermata della metro desiderata e a visionare la mappa delle metropolitane di circa quattrocento città.
Anche sul lavoro, tuttavia, le applicazioni ci hanno semplificato, e non poco, la vita.
Bamboo Paper (http://bamboopaper.wacom.com/), ad esempio, può aiutarci a prendere appunti tramite iPad: grazie a questo il tablet Apple può diventare un vero e proprio quaderno sul quale scrivere.
CamScanner (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.intsig.camscanner&hl=it versione Android; https://itunes.apple.com/us/app/camscanner-free/id388627783?mt=8 versione iOS), invece, ci aiuta ad effettuare la scansione di tutti i documenti e averli sempre a disposizione sul dispositivo “smart” che preferiamo.
Per organizzare i nostri impegni e appuntamenti di tutti i giorni, invece, ci pensa Wunderlist ( https://www.wunderlist.com/ ) , applicazione creata in Germania, che ci aiuta a mettere in condivisione tutti gli eventi su tutti i nostri device, ma anche con tutti gli amici che vorremo invitare all’appuntamento.
E come fare ad informarsi oggi senza il nostro smartphone o tabet? Grazie a questi due device possiamo, infatti, accedere a qualsiasi tipo di informazione ovunque ci troviamo. Con Flipboard (http://flipboard.com/ ), inoltre, possiamo creare sul nostro dispositivo un vero e proprio giornale personalizzato elaborato unendo tutti i nostro magazine o quotidiani preferiti. Pulse (https://en.wikipedia.org/wiki/Pulse_(app)) e Zite (Flipboard (ex zite)) sono altre applicazioni simili a queste.
Queste sono solo alcune delle principali applicazioni che ad oggi ci aiutano ad organizzare la nostra vita di tutti i giorni e la domanda può nascere spontanea: come facevamo prima?
loading...