Juventus, Bendtner ubriaco al volante, niente Nazionale e tre anni senza patente

Il giocatore della Juve Nicklas Bendtner sorpreso alla guida in stato d’ebbrezza, per lui ritiro della patente per tre anni e sospensione dalla Nazionale
Nicklas Bendtner è arrivato alla Juventus negli ultimi giorni di calciomercato della scorsa estate e fin dal suo arrivo in Italia ha fatto storcere il naso alla maggior parte dei tifosi bianconeri, che attendevano il tanto sospirato top player in attacco e che alla fine hanno dovuto accontentarsi di questo gigante danese in prestito dall’Arsenal, conosciuto per non avere molta dimestichezza con il gol e per alcuni atteggiamenti poco professionali fuori dal campo.
Il primo impatto con il calcio italiano non ha fugato i dubbi che hanno accompagnato il suo arrivo, complice anche uno scarso impiego da parte di Antonio Conte, oltre che alcune prestazioni poco convincenti e, manco a dirlo, senza andare a segno. A complicare in modo irrecuperabile la stagione di Bendtner è arrivato anche un brutto infortunio che lo ha colpito a metà dicembre, quando durante una partita di Coppa Italia contro il Cagliari ha riportato la rottura dell’adduttore della coscia sinistra, con conseguente necessità di un intervento chirurgico e stagione praticamente conclusa.
Già solo questi fattori sono stati considerati sufficienti dai dirigenti juventini per decidere di rispedire il giocatore all’Arsenal a fine stagione, ma per fugare ogni dubbio Bendtner ha pensato bene di metterci del suo, facendosi cogliere ubriaco al volante a Copenaghen, dove si sta curando dopo l’operazione.
L’attaccante è stato trovato con un tasso alcolemico ben al di sopra del consentito, oltretutto mentre percorreva contromano una strada della capitale danese. Nonostante le scuse arrivate via Twitter Bendtner è stato squalificato per sei mesi dalla sua Nazionale, ma soprattutto è stato condannato dalla Corte distrettuale di Copenaghen alla sospensione della patente per tre anni e a pagare 113.000 euro di multa. La Juventus, che sull’accaduto non si è ancora espressa, sarebbe intenzionata a chiedere la rescissione del contratto per comportamento inadeguato, in modo da poter rispedire Bendtner all’Arsenal subito e risparmiare i soldi dello stipendio.
loading...