Importi bollette Enel luce e gas troppo alti? Per ricorsi e controversie c’è la conciliazione paritetica

In Lombardia risolvere controversie con l’Enel per problemi di importi elevati delle bollette sarà più semplice grazie alla conciliazione paritetica
Salvo casi estremi, in Lombardia i clienti di aziende che erogano energia elettrica, ed in particolare quelli che hanno un’utenza Enel per quel che riguarda l’energia elettrica, potranno evitare di litigare con la società quotata in Borsa a Piazza Affari nel momento in cui dovessero sorgere delle controversie.
Questo perché non solo per la luce, ma anche per il gas, Enel per la Regione Lombardia, dove sono ben cinque milioni i clienti, ha reso operativo il nuovo schema di conciliazione paritetica che renderà più snella la risoluzione delle controversie.
Con la nuova conciliazione Enel è venuta incontro ai clienti andando in particolare ad accogliere quelle che sono state le istanze presentate dalle Associazioni dei Consumatori.
Queste ultime rimangono comunque sempre molto attive nel mettere a punto iniziative che possano permettere al consumatore di scegliere per luce e gas il fornitore in grado di far risparmiare senza rischi e senza raggiri. E’ il caso ad esempio della Lega Consumatori che online, sul proprio sito Internet, promuove il progetto relativo alle risposte alle domande più frequenti in materia con “Energia: Diritti a Viva Voce“.
Ad esempio, con “Energia: Diritti a Viva Voce” è possibile acquisire informazioni preziose su come scegliere il fornitore di luce e gas, e su come risparmiare con tariffe come la bioraria. Così come non manca un ampio spazio dedicato alle agevolazioni statali rappresentate dal bonus elettrico e dal bonus gas.
loading...