Ragazzi fanno una catena umana per testare una scossa elettrica



video scossa elettrica

Ragazzi fanno esperimento per vedere l’effetto della scossa elettrica: creano una catena umana isolandosi dal terreno

Affinchè passi corrente in un corpo, occorre creare una differenza di potenziale. Se toccate una recinzione elettrica ma NON siete a contatto diretto col suolo, bensì siete separati da esso da un materiale isolante (come plastica o legno), non sentirete nessuna scossa.

Questo qui sopra è un principio abbastanza elementare, che tutti noi, da studenti, abbiamo visto nei libri di fisica (da me si chiamava ‘scienze della materia e dell’energia’) o di elettrotecnica.

 


E in tutti noi, puntualmente, è sorto il desiderio di testare dal vivo il principio della scossa elettrica, ma un po’ per paura, non ce la siamo sentita a mettere tra noi e il pavimento uno strato altissimo di materiale isolante e di mettere le dita nella presa per testare la 220.

I ragazzi del video qui sotto invece l’hanno fatto. Anzichè stare in un ambiente chiuso, si sono messi vicino una recinzione elettrica e hanno creato una sorta di ‘catena umana’, prendendosi per mano. Tutti rigorosamente su sedie di plastica o legno, cioè isolati dal terreno, in modo da non creare la differenza di potenziale che avrebbe fatto passare l’elettricità. Tutti meno uno, l’ultimo ragazzo a cui tocca il compito di dimostrare che la corrente elettrica, se si invece NON ci si isola, passa.

-------------
-------------

Si è messo a piedi nudi e ha toccato l’ultimo ragazzo della ‘catena umana’, creando così il brevissimo ma doloroso effetto scossa.

GD Star Rating
loading...
Ragazzi fanno una catena umana per testare una scossa elettrica, 9.0 out of 10 based on 1 rating

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... elettricità, fisica, scossa elettrica
conciliazione enel
Importi bollette Enel luce e gas troppo alti? Per ricorsi e controversie c’è la conciliazione paritetica

In Lombardia risolvere controversie con l'Enel per problemi di importi elevati delle bollette sarà più...

Chiudi