Tariffe luce e gas in diminuzione dal 1 aprile

Ribassi delle bollette luce e gas da aprile 2013: è la prima volta in tre anni
Da domani 1 aprile del 2013 a parità di consumi costerà meno la luce ed il gas.
Dopo tre anni, infatti, dal mese di aprile del 2013 per le famiglie si registrerà in media un calo delle bollette energetiche significativo e pari a circa 60 euro su base annua.
Questo perché, considerando i consumi medi di una famiglia-tipo italiana, dal 1 aprile del 2013 scendono dell’1% le tariffe dell’energia elettrica, e del 4,2% quelle del gas in base all’aggiornamento trimestrale a cura dell’Autorità per l’energia.
Nel complesso la revisione al ribasso delle tariffe risente positivamente del processo di riforma del gas che dovrebbe portare da qui alla fine dell’anno ad un ulteriore abbassamento dei costi a carico delle famiglie a parità di consumi.
Il calo dei prezzi dell’energia sta inoltre contribuendo a generare un ciclo virtuoso anche per quel che riguarda il rientro dell’inflazione. Dall’ultimissima rilevazione preliminare dellIstituto Nazionale di Statistica (‘Istat), quella di marzo 2013, è infatti emerso che su base annua l’indice dei prezzi al consumo viaggia ora a +1,7% rispetto ad un incremento tendenziale dell’1,9% che è stato registrato nello scorso mese di febbraio.
Buone notizie sono giunte anche per quel che riguarda l‘indice dei prezzi al consumo dei beni ad alta frequenza d’acquisto, quelli che per intenderci le famiglie mettono quotidianamente nel carrello della spesa. L’indicatore a marzo del 2013 è infatti aumentato su base annua del 2% rallentando vistosamente rispetto al +2,4% rilevato a febbraio.
loading...