1 milione di visite su Youtube con un video di 10 secondi: Hallway Swimming

Video brevi ma con tante visite su Youtube: il caso dell’Hallway Swimming
Al di là del record di Gangnam Style , tutti coloro i quali caricano un video su Youtube si chiedono quale sia il segreto del successo.
Ossia com’è possibile fare tante visite su Youtube?
Occorre inventarsi qualcosa di nuovo, essere originali, infondere curiosità nello spettatore, in modo tale che lui stesso (cioè chi vede il filmato), contribuisca al successo del video, diffondendolo sui social network (basta un semplice click su ‘mi piace’ o su ‘condividi’).
E’ possibile superare un milione di visite su Youtube con un video di 10 secondi?
A questa domanda, fino a ieri, avrei dato un no secco. Invece mi sbaglio. Senza ovviamente considerare video sexy particolarmente appetibili, o con miniature fuorvianti (in emtrambi i casi si corre il rischio di avere tanti ‘non mi piace’ – bottone presente in Youtube – dagli utenti ‘delusi’, o addirittura vedersi cancellare il video per violazione delle norme di Youtube), ci sono esempi di video brevissimi in cui i protagonisti fanno cose originali e fuori dal comune, a tal punto da scatenare l’effetto virale delle condivisioni su Facebook, facendo impennare il contatore delle visualizzazioni.
Un esempio recentissimo è il video qui sotto. Uno studente della California fa un ‘Hallway Swimming‘: si butta per terra, sdraiandosi su di un fianco, e riesce a fare delle piroette da un muro ad un altro, anzi da un armadio a muro ad un altro, come un esperto nuotatore che vira alla fine della corsia, in piscina.
Il video, ripreso al volo da un cellulare, e chiaramente improvvisato e brevissimo (è di appena 11 secondi), ha raggiunto un milione e mezzo di visite.
Probabilmente il gesto goliardico di questo studente verrà presto imitato. Non a caso nel titolo appare l’indicazione (original), nel caso l’Hallway Swimming diventi un tormentone del web.
loading...