Rendere nofollow tutti i link esterni di un blog wordpress, senza plugin



nofollow wordpress

Nofollow in WordPress in maniera automatica in tutti i link esterni: ecco come fare, senza usare plugin

Quello di cui voglio parlarvi oggi è un tema che proprio in questo momento mi sta particolarmente a cuore in questa fase di vita del mio blog.

Può capitare che, per varie ragioni (esempio, in caso di penalizzazioni da parte di Google, abbassamento o azzeramento del pagerank, violazione delle norme di qualità dei Webmaster), il proprietario di un blog in WordPress voglia mettere il tag ‘nofollow’ a tutti i link esterni.

Cosa significa mettere ‘no follow’ ad un link?

Quando il proprietario di un sito A linka in una pagina un sito B, Google percepisce il link, che andrà ad influenzare in un certo modo il posizionamento del sito B nell’indice di Google.

-------------
-------------

Questo avviene con i link cosiddetti DOFOLLOW (ovvero quelli che non hanno il rel nofollow, o che hanno esplicitamente il tag  rel=”dofollow”).

Il nofollow è invece il comportamento opposto. Dunque un link nofollow è un collegamento ipertestuale che, sebbene venga seguito da Google , non passa Pagerank, cioè non fa aumentare di ranking, cioè di ‘autorevolezza’ (diciamo così) il sito linkato ‘agli occhi’ di Google.

E’ dunque fondamentale, secondo le regole per Webmaster di Google, mettere il ‘nofollow’ a tutti i link venduti, cioè ai link di siti di affiliazione, e altri sponsor che ci pagano per avere quel link.

Tanto per fare un esempio, per evitare che spammer invadano di link siti molto visitati, di default su Facebook e Wikipedia (ricordo che in Wikipedia chiunque può editare i testi e aggiungere fonti e dunque link) hanno il tag ‘nofollow’ su TUTTI i link esterni.

In WordPress, invece, il comportamento di default è opposto (cioè tutti i link esterni sono dofollow) e non è difficile capire il perchè: Google (e gli altri motori di ricerca) vedono nei blog degli ottimi segnalatori di nuovi contenuti e link freschi e aggiornati, mettere il nofollow non darebbe modo a Google di capire se il sito linkato merita un potenziale avanzamento nella serp oppure no, perchè il nofollow in sintesi significa ‘segui il link, ma non curartene’.

Solo nei commenti wordpress, dato che sono scritti da terzi (inclusi possibili spammer, appunto), invece di default i link sono nofollow.

 

Ora veniamo al motivo per cui state leggendo questo articolo. Come fare a impostare il tag  nofollow a tutti i link esterni di un sito WordPress, senza usare plugin?

Occorre posizionarsi nella cartella del tema WordPress utilizzato. Ad esempio, se utilizzate il tema di default,

andate in wp-content/themes/twentytwelve/

e li copiate e incollate nel file functions.php questo codice:

 


 

add_filter(‘the_content’, ‘my_nofollow’);
add_filter(‘the_excerpt’, ‘my_nofollow’);
function my_nofollow($content) {
    return preg_replace_callback(‘/<a[^>]+/’, ‘my_nofollow_callback’, $content);
}
function my_nofollow_callback($matches) {
    $link = $matches[0];
    $site_link = get_bloginfo(‘url’);
    if (strpos($link, ‘rel’) === false) {
        $link = preg_replace(“%(href=\S(?!$site_link))%i”, ‘rel=”nofollow” $1’, $link);
    } elseif (preg_match(“%href=\S(?!$site_link)%i”, $link)) {
        $link = preg_replace(‘/rel=\S(?!nofollow)\S*/i’, ‘rel=”nofollow”‘, $link);
    }
    return $link;
}

fonte codice: http://wpsnipp.com/index.php/functions-php/nofollow-external-links-only-the_content-and-the_excerpt/

 

Una volta fatto questo, salvate la pagina (direttamente sul server o in locale e poi fate l’upload verso il server che ospita il vostro sito in WordPress), e ogni qualvolta avrete un link esterno in una pagina del vostro blog wordpress, verrà aggiunto automaticamente il tag ‘nofollow’.

Se però non avete voglia di ‘smanettare’ sul codice e volete avere maggiori opzioni (esempio: eccezioni link verso determinati siti che volete mantenere dofollow), allora possono essere utili questi quattro plugin wordpress per il nofollow automatico nei link esterni:

http://wordpress.org/extend/plugins/nofollow-for-external-link/

http://wordpress.org/extend/plugins/wp-external-links/

http://wordpress.org/extend/plugins/sem-external-links/

http://wordpress.org/extend/plugins/follow-nofollow-control

 

Un altro elenco interessante di plugin per il nofollow in WordPress può essere trovato qui:

http://wpmu.org/7-follow-nofollow-wordpress-plugins-links/

GD Star Rating
loading...
Rendere nofollow tutti i link esterni di un blog wordpress, senza plugin, 10.0 out of 10 based on 1 rating

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... google, link, nofollow, plugin immagini, plugin wordpress, seo
motore di ricerca italiano
Istella, il nuovo motore di ricerca italiano, l’alternativa a Google secondo Tiscali

Tiscali lancia Istella.it, motore di ricerca su internet italiano al 100%: sarà l'alternativa a Google?...

Chiudi