Ecco perchè la nuova canzone di PSY non avrà successo come Gangnam Style

Il nuovo singolo di Psy, Gentleman, e il confronto con Gangnam Style
Quando fai qualcosa di straordinario, difficilmente farai qualcosa di ancor più straordinario.
No, non stiamo parlando di invenzioni che hanno cambiato la nostra vita, scoperte nel campo medico o tecnologico.
Stiamo parlando di musica, ed in particolare di Gangnam Style.
E’ il video musicale da record, ha stracciato ogni primato su Youtube, ha prima sfondato il limite (praticamente quasi impossibile da raggiungere) del miliardo di visualizzazioni, poi quello del miliardo e mezzo, e il contatore aumenta, anche se ovviamente ad un tasso di crescita inferiore rispetto a qualche mese fa, clou per il video fortunatissimo del rapper coreano PSY.
In questi giorni PSY ha dato vita ad un nuovo hit, Gentleman, di cui vediamo il video qui sotto:
Anche se non abbiamo la certezza assoluta (non abbiamo la palla magica e non possiamo prevedere il futuro), possiamo dire (e anche scommettere) che la nuova canzone di PSY non riuscirà a conquistare il successo di Gangnam Style.
Per tutta una serie di ragioni. Gangnam style ha rappresentato l’esempio puro di viralità, cioè di una cosa che crei, piace a tanti, in tanti condividono in rete, crea sempre più curiosità, in tanti provano ad imitarlo, a rivisitarlo, a farlo proprio.
Gangnam style non è solo musica (margari di dubbio gusto, e lo dico per i cultori della ‘vera’ musica). Anzi, la parte audio è forse la cosa meno virale dell’intero ‘prodotto’. E’ la parte video quello che ha conquistato il pubblico della Rete, dando vita ad emulazioni di ogni tipo.
La musica è orecchiabile, è ballabile, e ci sta pure che possa piacere ad un pubblico giovane. Ritmo coinvolgente per strizzare l’occhio al popolo dei social network, soprattutto con età da under 30.
Ma nella nuova canzone di Psy manca l’elemento novità che ha creato viralità, che ha contribuito alle condivisioni di massa, ai ‘mi piace’, alle citazioni nei programmi televisivi, talk show, telegiornali.
In Gangnam style vi era una serie di situazioni strambe, di balletti strani, il tizio dell’ascensore, la scena della sfilata con i rifiuti lanciati addosso alle ragazze, le smorfie esilaranti di Psy. Il tutto montato con un ritmo veloce.
Ti sembrava di essere davanti ad un qualcosa di strano, semplice ma nuovo, di fresco e piacevole. Riclicchi ancora su Play, e ancora una volta. Non ti stanchi di vederlo per 3 o 4 volte di fila. Ti chiedi il perchè di quel video, e alla fine vieni a sapere che c’è un significato ben preciso.
Già, Gangnam Style ha un significato, e anche piuttosto notevole, se vogliamo. Era ed è una critica contro il materialismo di certi sudcoreani del quartiere Gangnam. Ne abbiamo parlato qui.
PSY non si aspettava successo da quel video. E il successo, è arrivato. Ora sarà difficile superarlo, perchè Gentleman è una fotocopia sbiadita di Gangnam Style. E’ nato per fare successo, ma subirà inevitabilmente il confronto con il fenomeno Gangnam Style.
Manca il significato, abbiamo solo un video con una serie di scherzi e situazioni che un vero gentleman non dovrebbe mai fare: togliere la sedia ad una ragazza, far perdere tempo in ascensore ad una persona che ha fretta, accelerare la velocità ad una persona che sta facendo tapis roulant, lanciare la palla lontanissimo in una partita fra bambini. Cose così, insomma.
Il video di Gentleman è molto più commerciale, meno genuino e meno ricco di situazioni fuori dell’ordinario rispetto a Gangnam Style.
Anche il ritmo e il montaggio è più lento di Gangnam Style, e recupera un po’ solo nel finale.
Il balletto ‘nuovo’ introdotto è un semplice ondeggiare di anche, meno notevole rispetto al balletto in stile Gangnam Style.
Il video farà un po’ di visualizzazioni di utenti rapiti dall’effetto Gangnam Style e poi basta. Come dicevo all’inizio, è difficile superare se stessi se si è già fatto qualcosa di straordinario. Nell’ambito social e marketing occorre creare cose diverse, e di diverso sinceramente nel nuovo singolo di Psy abbiamo trovato ben poco.
Voi cosa ne pensate? Siete d’accordo con noi? O credete che Gentleman riuscirà ad eguagliare il successo di Gangnam Style?
Aggiornamento: abbiamo fatto passare qualche giorno (più di due settimane) per capire l’andamento delle visite e delle condivisioni del nuovo brano di PSY. Come volevasi dimostrare, dopo un interessamento iniziale con un boom di visite e condivisioni, il trend virale del video ‘Gentleman’ si è molto raffreddato, come dimostra il grafico presente in questa pagina.
Ulteriore aggiornamento: su Youtube le parodie di Gentleman sono pochine.
Una parodia notevole è questa qui sotto:
loading...
Pingback: Statistiche Candy crush: ecco quanto guadagna chi ha sviluppato il gioco di Facebook | IMMENSO blog