Dieta a Zona: ricetta di gnocchi di ricotta e spinaci

Ricette per chi segue la Dieta a Zona: gnocchi ricotta e spinaci
Dopo aver visto la ricetta di un dolce, ecco la spiegazione della preparazione di un primo per chi vuole seguire la Dieta a Zona: gnocchi di ricotta e spinaci.
La dose è per 10 persone ed gni porzione ha 3 blocchi.
E’ ideale per chi vuole preparare in anticipo il pranzo per una settimana, in quanto si può preparare in anticipo e dividerlo in porzioni, pronte per essere riposte in freezer. Il procedimento è molto semplice e facile: chi non vuole sporcarsi le mani, può mettere il tutto in un robot da cucina e mixare, finché il composto diventa omogeneo e lo si può modellare per bene. E’ meglio far da è la besciamella, per rimanere nei principi della dieta a Zona: quella in commercio ha come aggiunta la panna, mentre per questa preparazione basta far sciogliere 40 gr di burro e mescolare 40 gr di farina sul fuoco finché il tutto diventa color nocciola. Quando raggiunge il colore desiderato, togliere il tegame dalla fiamma e aggiungere 400 ml di latte, rimettere sul fuoco e, mescolando continuamente, farla addensare a fiamma dolce.
Ingredienti:
per gli gnocchi: 3 uova, 50gr di grana , 350 gr di pane grattugiato, 100 gr di farina, 150 gr di spinaci.
Per il condimento: 500 gr di prosciutto, 75 gr di grana, 1/2 litro di besciamella, 10 cucchiaini di burro.
Preparazione degli gnocchi di ricotta e spinaci
Prendere una terrina e versare la ricotta. Aggiungerci l’uovo, sale e pepe e amalgamare il tutto. Aggiungere il grana, gli spinaci sminuzzati, la farina e il pane grattugiato, finché diventa un composto omogeneo. Ora bisogna prendere delle piccole quantità di impasto, fare delle piccole striscioline e tagliarle in piccoli pezzi, dandogli la forma di gnocchi.
Far bollire in una pentola dell’acqua, salarla e cuocere gli gnocchi per qualche minuto. Nel frattempo, sciogliere del burro in una padella, rosolare il prosciutto e aggiungervi gli gnocchi scolati. Far saltare il tutto e concludere la cottura aggiungendo la besciamella e il formaggio grana. Servire decorando i piatto con un rametto di rosmarino o qualche foglia fresca di salvia o di menta.
loading...