Cosa visitare a Lignano Sabbiadoro

Mare in Friuli, ecco cosa vedere a Lignano
Lignano è una delle località balneari del Friuli Venezia Giulia più famose. Il Comune si chiama esattamente Lignano Sabbiadoro, perché i primi coloni approdati sul litorale hanno trovato in questi luoghi dell’ottimo legname e una spiaggia con abbia color dell’oro. Se prima, appunto era un territorio selvaggio e paludoso, grazie a una opera meticolosa di bonifica, negli anni 60 ci fu il boom economico, nel quale la località si è sviluppata turisticamente e ha favorito la sua totale autonomia: nel 1959 c fu la protesta per l’autonomia, in quanto Lignano era una frazione di Latisana, mentre gli autoctoni volevano renderla comune a tutti gli effetti.
Lignano l’hanno visitata personaggi illustri, in primi Alberto Sordi, il quale fece costruire una villa, che ad oggi è di un privato, ma anche si può ammirare ne cuore della Pineta, nelle vicinanze, un’altra villa ha visto personaggi come Marta Marzotto ballare nel salone delle feste. Ma il personaggio più importante è senza dubbio Ernest Hemingway, che definì Lignano La Piccola Florida. A lui è dedicato il Parco nella zona di Pineta.
Una delle caratteristiche principali di Lignano è la sua divisione in tre zone distinte: Sabbiadoro, cuore del divertimento, dove si concentrano i locali più alla moda; Riviera, la zona più nuova e più verde di tutta la località, e infine Pineta, una via dimezzo tra le due.
Pineta fu progettata dall’architetto Marcello d’Olivo, il quale studiò una particolare forma a chiocciola che si intersecasse con il centro, detto Treno, cioè il viale dei locali e negozi che parte dalla Piazza della Chiesa a Piazza a Mare.
Lignano, contrariamente a quanto si pensa, ha delle perle di storia, anche se non proprio così antiche: il Faro Rosso della Finanza, il Busto di Hemingway nel Parco, la meridiana di Lignano, la Terrazza a Mare, la Pagoda di Pineta. E, un vero e proprio Lockheed f-104 Starfighter, posizionato in una rotonda a Lignano Pineta. Meritevole il viale pedonale di Sabbiadoro, soprattutto perché si racconta la storia della località sotto forma di fotografie, cartoline e documenti.
Per quanto riguarda il divertimento, oltre ai locali e ai ristoranti, ci sono l’Aquasplash con Gulliverlandia, uno dei primi parchi aquatici d’Europa e un parco a tema, il Parco Zoo Punta Verde, le varie darsene e approdi per chi ama fare escursioni in barca, la spiaggia he richiama milioni di visitatori ogni anno, la pista pedonale/ciclabile che parte da Sabbiadoro, attraversa l’Argine della Laguna, riprende a Pineta e finisce a Riviera. Ala Foce del Fiume Tagliamento, è stata istituita una spiaggia per i nostri amici a quattrozampe.
Chi ama i concerti e le esibizioni dal vivo, può andare al Kursaal o alla Beach Arena, mentre per trattamenti termali , sono a disposizione le Terme.
Ma Lignano si caratterizza anche per i pini marittimi, specie protetta : una volta, per non abbatterli si costruiva intorno loro. Non è raro trovare una casa col tetto che si interseca con un albero!
Una volta, Lignano era costella to di hotel e “rotonde” dove si andava a ballare e dove cantavano personaggi di picco: dagli anni 70, si iniziò a convertire questi edifici in condomini e residence (eco spiegato perché certe strutture hanno una forma strana e una strana suddivisione degli spazi).
A oggi, è molto valida l’offerta di strutture ricettive di ogni tipo, al camping all’hotel 5 stelle. Molti turisti si sono lamentati in passato dei prezzi alti, ma si confida che la stagione prossima sia un successo, visto che Lignano non istituirà la Tassa di Soggiorno.
Link utili su Lignano Sabbiadoro
- http://it.wikipedia.org/wiki/Lignano_Sabbiadoro – Pagina Wikipedia di Lignano
- http://www.lignano.org – Sito ufficiale del Comune di Lignano Sabbiadoro
- http://www.lignanopineta.com/ita/lignano_pineta/photogallery_lignano.php Fotogallery di Lignano Pineta
- http://protezionecivilelignano.wordpress.com/ – Sito della protezione civile di Lignano
- http://www.lignano.com , http://www.lignano.it e http://www.lignanosabbiadoro.com – Portali turistici ben posizionati su Google con la key ‘lignano’ con video, foto, spiegazione degli eventi nella città, e che ovviamente danno la possibilità di prenotare una vacanza (anche last minute e low cost) negli appartamenti, appartamenti e hotel di Lignano, soprattutto durante la stagione estiva, ma non solo
- https://www.facebook.com/ComuneLignanoSabbiadoro?fref=ts pagina facebook ufficiale del comune di Lignano Sabbiadoro
loading...
Pingback: Lignano Sabbiadoro dopo la Pentecoste: proteste su Facebook contro degrado e ubriachi molesti | paesi e notizie locali