Novità Apple Store: niente più prodotti ricondizionati



prodotti ricondizionati apple

Smartphone rotti, finora la Apple li sostituiva con prodotti ricondizionati. D’ora in poi negli Apple Store verranno riparati i device originali e consegnati al cliente

Gli Apple Store sono forse i negozi più famosi al mondo. Che li si visiti a Pechino o a New York, le differenze sono minime. E’ anche grazie a questi fattori che Apple è diventata l’azienda che è oggi, con fatturati record e milioni di persone fidelizzate al brand. Anche per quanto riguarda le politiche di “post vendita” la multinazionale con sede a Cupertino ha voluto distinguersi, fornendo un servizio rapido ed efficace, sostituendo i prodotti danneggiati con altri ricondizionati, diminuendo drasticamente i tempi d’attesa per il cliente e permettendo la riparazione del dispositivo danneggiato direttamente in centri specializzati.

Le cose andranno vanti così ancora per poco. Infatti sta per essere attuata una rivoluzione  nell’ambito del post vendita di prodotti Apple mobile, attrezzando ogni Apple Store con la giusta attrezzatura, permettendo la riparazione direttamente in sede ed eliminando completamente i prodotti ricondizionati. Se ne è già parlato durante un meeting con Tara Bunch, vice presidente di Apple Care (ovvero il servizio di garanzia dedicato ai prodotti della mela morsicata) dove sono stati presentati tutti i dettagli del grande cambiamento.

 


Ulteriori conferme sono arrivata dalle dichiarazioni di un dipendente Apple, a cui è stato chiesto un parere sum meeting sopra citato: “Il più grande annuncio è stato che cambierà il modo in cui verranno gestite le riparazioni degli iPhone” e ancora: “Oggi, qualsiasi problema con iPhone, iPod e iPad viene affrontato con la sostituzione e la consegna di ricondizionati, sia che ci si rivolga a un Apple Store che spedendo il prodotto direttamente in riparazione. D’ora in poi si inizierà a riparare i prodotti e a riconsegnarli ai rispettivi clienti

Il cambiamento verrà dapprima applicato negli Stati Uniti, dove da giugno gli Apple store saranno attrezzati per la sostituzione degli schermi, operazione complessa che fin’ora richiedeva la spedizione del prodotto nei centri specializzati, e entro Luglio sarà possibile la sostituzione anche della fotocamera e il tasto sleep, solo per citarne alcuni. Entro fine anno la rivoluzione coinvolgerà anche l’Europa.

-------------
-------------

Dietro a questo cambio di rotta ci sono principalmente due motivazioni: in primis Apple stima un risparmi di circa 1 miliardo di dollari l’anno (evitando di muovere una complessa macchina logistica), e in secondo luogo si punta ad una maggiore qualità del servizio per i clienti, che riavranno il proprio dispositivo in tempi rapidi.

Anche l’Apple Care, che fin’ora si limitava ad aumentare la garanzia dei prodotti Apple (pagando profumatamente), subirà un’ingente modifica: si parla di un servizio legato non al dispositivo bensì alla persona, così da avere a propria disposizione 24 ore su 24 un tecnico specializzato per i propri prodotti targati Apple.

Fonte:

http://www.tomshw.it/cont/news/apple-basta-con-i-ricondizionati-tutto-si-ripara-in-negozio/45671/1.html

GD Star Rating
loading...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... apple, apple store, garanzia, prodotti ricondizionati, riparazione
vendita tablet android
Tablet Android, le vendite superano quelle dell’Apple

Meglio i tablet Android che quelli iOS: la Apple è seconda nelle vendite Secondo delle...

Chiudi