Centrifughe di frutta e verdura, contro la stanchezza, la stitichezza e la sete



Frullati e centrifughe a base di frutta e verdura, per disintossicarsi e stare bene. Ecco le ricette, adatte anche per bambini

frutta verdura frullati

Con la bella stagione si possono gustare molte più varietà di frutta e verdura, magari provenienti direttamente dal proprio orto di casa. Secondo gli studi, si dovrebbero mangiare, nell’arco della giornata, tutti e cinque colori di frutta e verdura (quindi rosso, giallo, viola, bianco e verde). Non sempre è facile, specialmente se si ha a che fare con dei bambini,  sempre molto schizzinosi se si tratta di verdura, a causa del sapore. Le centrifughe di frutta e verdura possono essere una soluzione valida, in quanto dissetano, fanno bene e non hanno le controindicazioni delle bibite gassate.

 

Ecco di seguito alcune ricette, create non solo per combattere l’arsura estiva, ma anche i piccoli problemi causati dal caldo.

Centrifuga anti stanchezza

  • 2 kiwi
  • 2 mele
  • 2 gambi di sedano.

Sbucciare i kiwi, togliere il torsolo dalle mele. Inserire tutti gli ingredienti nella centrifuga (del sedano si utilizza tutto). Bere subito.  E’ ricco di potassio, rame, magnesio e ferro, oltre che di vitamina A, E e del gruppo B.

-------------
-------------

 

Centrifugato di frutta e verdura disintossicante

  • un finocchio,
  • 2 gambe di sedano,
  • 1 mela,
  • qualche foglia di lattuga.

Pulire il finocchio e togliere il torsolo alla mela. Si passa nella centrifuga prima il finocchio, poi la mela, il sedano e la lattuga. Centrifugato per soli adulti, se lo si vuole far assaggiare ai bambini si coniglia di aggiungere della frutta, come un’altra mela o un kiwi, per contrastare il sapore forte del sedano. E’ normale che la consistenza sia densa. E’ ricco di potassio, magnesio e vitamine del gruppo B, è adatto per chi ha esagerato con cibi pesanti.

 


 

Centrifugato drenante

  • 1 cetriolo
  • 1 finocchio
  • 2 fette di ananas.

Lavare il cetriolo ma non sbucciarlo, pulire il finocchio e sbucciare l’ananas. Centrifugare il tutto. E’ adatto per chi ha problemi di ritenzione idrica e per chi ha bisogno di potassio, vitamina A, magnesio e bromelina.

 

Frullato di verdure Anti Age

  • 2 carote
  • 2 gambi di sedano
  • 1 fetta di anguria.

Pelare le carote e togliere la parte verde e bianca dell’anguria. Centrifugare il tutto e bere subito. E’ adatto anche a chi ama la tintarella, perché contiene provitamina A.

 

Centrifugato Anti Stipsi

  • mezzo melone
  • mezzo limone
  • un grappolo d’uva.

Lavare gli acini d’uva e pelare per bene melone e limone, lasciando solo la polpa. Centrifugare il tutto. Berlo a digiuno favorisce la digestione  e si assimilano rasveratolo, sodio, potassio e vitamine A, B e C. L’uva non è propriamente estiva, ma si possono trovare delle varietà precoci tra i banchi della frutta e della verdura.

 

Frutta e verdura frullata per bambini

  • 3 carote
  • 3 foglie di cavolo
  • ciuffi di prezzemolo
  • 1 mela
  • 250 gr di fragole
  • 250 gr di mirtilli o more o lamponi.

Pelare le carote, lavare tutta la frutta e il prezzemolo e togliere il torsolo alla mela. Centrifugare il tutto. Il sapore è dolce e in più si fanno assimilare al bambino vitamina A , vitamine del gruppo B e vitamina C. Il prezzemolo contiene ferro, mentre i frutti di bosco sono anti ossidanti. Mirtillo e carote sono una combinazione vincente per la vista.

 

Fonte:

http://www.amando.it/casa-cucina/ricette/bevande/centrifugati-estivi.html

GD Star Rating
loading...
Centrifughe di frutta e verdura, contro la stanchezza, la stitichezza e la sete, 9.1 out of 10 based on 9 ratings

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... bevande dissetanti, cibi che fanno bene, frutta, ricetta, stanchezza, stitichezza
gnocchi ricotta spinaci
Dieta a Zona: ricetta di gnocchi di ricotta e spinaci

Ricette per chi segue la Dieta a Zona: gnocchi ricotta e spinaci Dopo aver visto...

Chiudi