Curare l’otite senza farmaci chimici: i rimedi naturali contro il male all’orecchio



Rimedi naturali per curare  l’otite

otite

L’otite è un fastidiosissimo disturbo dell’orecchio , causato da una infiammazione da virus o da batteri, dal ristagno di liquido o di scarti. Se non si può seguire la terapia antibiotica, ecco alcuni rimedi naturali per curare l’otite.

L’aglio è un rimedio efficace in quanto ha proprietà antimicrobiche. Portare ad ebollizione un pentolino d’acqua con tre  spicchi d’aglio, aggiungerci un pizzico di sale, poi avvolgere gli spicchi in un fazzoletto e posizionarli vicino all’orecchio. Anche il succo può essere utile da usare, mettendone poche gocce all’interno dell’orecchio, come se si trattasse di gocce specifiche.

Il più famoso rimedio della nonna è quello dell’olio extravergine d’oliva. Scaldato velocemente, vanno somministrate tre gocce nell’orecchio. Se si ha paura dell’untuosità, si può utilizzare la camomilla. Preparare l’infuso, farlo intiepidire e inumidire un batuffolo di ovatta da posizionare nell’orecchio.

 


In caso di otite dei bambini, per alleviare il dolore, si può riempire un sacchetto di stoffa con sale grosso o riso, da scaldare per pochi minuti in forno o sul termosifone, per poi posizionare nella parte esterna dell’orecchio per un quarto d’ora.

-------------
-------------

una altro rimedio antico consiste nel posizionare del cotone idrofilo all’imboccatura del canale uditivo, per proteggere la zona infettata da vento e altri agenti esterni, per accelerare la guarigione. Se si hanno gonfiori e fastidio, il ghiaccio può esser un rimedio molto efficace e rapido.

Una cura efficace, anche se stravagante (e maleodorante) sarebbe quella di posizionare delle cipolle cotte, raccolte in un fazzoletto pulito o in una garza sterile, per fare un impacco sulla zona dell’orecchio, da tenere in posa per un quarto d’ora.

Sicuramente, per curare l’otite e ogni infezione, è bene stare attenti l’alimentazione. Gli esperti sostengono che mangiare cibi ricchi di vitamina c stimolerebbe il sistema immunitario, soprattutto se combinata con lo zinco e il ferro. Ecco perché è importante mangiare frutta e verdura ricca di questi elementi.

Ovviamente, prima di intraprendere terapie improvvisate, è bene consultare un medico, il quale valuterà caso per caso.

Esistono delle otiti leggere e non problematiche, come quella esterna e media, mentre altre, se non curate adeguatamente, possono essere molto pericolose, come quella interna e la colesteatomatosa (per quest’ultima,  previsto l’intervento chirurgico).

GD Star Rating
loading...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... infezione, malattia, orecchio, otite
conservanti significato
Conservanti e altri ingredienti tossici per l’organismo presenti nei cibi industriali

I conservanti e le altre sostanze chimiche dannose per la salute presenti negli alimenti Ogni...

Chiudi