Plugin wordpress utili, ecco la seconda parte dell’elenco



Altri plugin per WordPress utili: gestione widget, redirect, sniplet, temi virtuali..

plugin wordpress utili

Abbiamo visto qualche articolo fa un ottimo elenco di plugin wordpress utili. Anche se non strettamente indispensabili, questi plugin per chi ha un sito realizzato in wordpress servivano a creare versioni multilingua di un sito, oppure per la gestione del backup dei file e del database, o la realizzazione di un social network, ecc. ecc. Vediamo oggi un altro elenco di nuovi plugin che possono risultare utili per la gestione di un sito con il cms più famoso del mondo, WordPress.

 

 

http://wordpress.org/extend/plugins/simple-image-widget

Tutti sanno che i widget wordpress (cioè gli elementi nelle colonne laterali) sono utili e comodi da spostare, una volta creati. Il problema è, appunto, crearli. Con il plugin Simple Image Widget è possibile creare un widget con un immagine in modo semplice, perché c’è il WordPress media manager (cioè l’utility per caricare una foto, come quella presente negli editor degli articoli).


http://wordpress.org/extend/plugins/image-widget/

Plugin molto simile al precedente, con un comodo uploader che ci fa caricare con un click un’immagine da mostrare in un widget di wordpress.


http://wordpress.org/extend/plugins/search-everything/

Il plugin Search everything aumenta la capacità della ricerca di default di WordPress, andando a cercare anche fra le pagine, i tag, i commenti, le categorie, gli allegati, ecc.

-------------
-------------

 http://wordpress.org/plugins/tablepress/

Il plugin Tablepress, successore di WP-Table Reloaded, permette di poter costruire facilmente tabelle e di inserirle in un articolo o pagina del nostro blog in WordPress, senza scrivere una riga di html.


http://wordpress.org/extend/plugins/redirection/

Quante volte vi è capitato di cambiare url di una pagina o post? Quante volte vi è capitato di imbattervi in un errore 404? Con questo plugin potete risolvere il problema delle pagine non trovate, impostando (in modo manuale o automatico) un reindirizzamento. Anzichè rischiare di sbagliare mettendo le mani direttamente sul file .htaccess, con questo plugin imposterete i redirect 301 in modo semplice, senza errori.


http://wordpress.org/extend/plugins/page-links-to/

Page links To è un altro plugin per il redirect, che agisce sulle pagine. Per ogni pagina del vostro sito in WordPress potete decidere se farla puntare (come avviene normalmente) al suo indirizzo WordPress, oppure ad una pagina esterna di un altro sito.


http://wordpress.org/extend/plugins/quick-pagepost-redirect-plugin/

Parliamo ancora di redirect, perchè con questo plugin viene inserito nelle pagine e nei post un ulteriore box, che permette, se si vuole, di impostare un reindirizzamento ad un’altra pagina o post, oppure ad un link esterno, con o senza nofollow.

 



http://wordpress.org/extend/plugins/custom-permalinks/

Se si desidera cambiare, per uno o pochi post o pagine, i permalink, questo plugin fa per voi. Attenzione: non cambia la struttura dei permalink per TUTTI i post o le pagine (quello lo si può fare andando in impostazioni – permalink direttamente dal pannello di controllo di WordPress)


http://wordpress.org/extend/plugins/wp-photo-album-plus

Plugin per gestire la presenza di più album e sottoalbum all’interno di un unico post.


http://wordpress.org/extend/plugins/jquery-page-peel/

Per creare l’effetto ‘page peel’, ovvero la pagina che si sfoglia nell’angolo in alto a destra quando passate sopra col mouse.


http://wordpress.org/extend/plugins/virtual-theme/

Virtual theme permette di impostare più di un template wordpress ad un singolo sito. Temi diversi saranno accessibili da url (virtuali) diversi. Utile ad esempio se si vuole impostare un template ‘pesante’ per la versione desktop di un sito, e un tema minimale, leggero, veloce da caricare e ottimizzato per cellulari per la versione mobile del sito stesso.


http://wordpress.org/extend/plugins/list-category-posts/

Permette di creare pagine con l’elenco di post provenienti da una determinata categoria, o appartenenti a più categorie, o da almeno una da determinate categorie. Stesso identico ragionamento con i tag. Numerose le opzioni presenti, per stabilire numero di articoli, data, ordinamento, presenza di excerpt o no, presenza di thumbnail (la foto in miniatura che identifica un post) o no, ecc.


http://wordpress.org/extend/plugins/cms-tree-page-view/

Se avete un sito wordpress con numerose pagine statiche, e volete organizzare una gerarchia, spostare una sottopagina ad un’altra voce di menu, il plugin cms tree page view fa per voi, perchè imposta una visualizzazione ad albero, cioè con i ‘rami’ (voci principali del menu) e ‘foglie’ (le sottopagine).


http://wordpress.org/extend/plugins/sniplets/

Gli sniplet in WordPress sono porzioni di codice php che possono essere identificati con un certo nome, e inseriti ovunque nel sito. Con questo plugin è possibile creare sniplets in modo semplice.


http://wordpress.org/extend/plugins/external-related-posts/

External Related post fa una ricerca su Google Search dei post scritti su altri blog, e mostra i titoli degli articoli correlati a quello corrente. Dunque, a differenza degli altri plugin per i post correlati, mostra articoli di blog esterni.


http://wordpress.org/extend/plugins/advanced-ajax-page-loader/

Ottimo plugin che evita che venga caricata l’intera pagina, nel momento in cui clicchiamo su un link interno (cioè un link che non ci fa uscire dal nostro sito, ad esempio su un’altro articolo). Ciò che viene caricato è solo il nuovo elemento (cioè il testo del post), lasciando invariati il menu, il footer, e gli altri elementi di contorno della pagina. Sfruttando AJAX, è possibile fare questo.

 

GD Star Rating
loading...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... ajax, errore 404, permalink, plugin immagini, plugin wordpress, related post, sito wordpress
Plugin WordPress utili: traduttori, resize foto, creazione social network, backup, ecc.

Un ottimo elenco di plugin utili per Wordpress Dopo avervi fatto vedere un ottimo elenco...

Chiudi