Grave disservizio Trenitalia – centinaia di pendolari a piedi tra i binari per raggiungere la stazione



Che dura la vita del pendolare. Sveglia prestissimo la mattina, e stress da viaggio ancora prima di iniziare la giornata lavorativa. Non solo è costretto a raggiungere il luogo di lavoro stipato, in piedi, in carrozze maleodoranti, rumorosissime. Non solo è costretto a trattenere i suoi bisogni corporali perchè non c'è nessun bagno funzionante, e quelle poche eccezioni sono più luridi di una fogna a cielo aperto. Non solo è costretto ai quotidiani minuti in ritardo, minuti che deve recuperare correndo per raggiungere il successivo mezzo di trasporto che lo porterà finalmente in fabbrica o in ufficio. Il pendolare deve anche farsela a piedi fra i binari per raggiungere la stazione, perchè il treno ha subìto un guasto.
E' successo stamattina, dalle 7.30 in poi, nei pressi della Stazione Termini.
Per un guasto alla linea elettrica, tutti i treni in arrivo a Roma termini, sono rimasti bloccati fuori la stazione (i più fortunati all'altezza di Porta Maggiore)

Dopo circa tre quarti d'ora un fiume di persone che viaggiavano sui treni fermi alle porte della stazione termini, esasperate dalla assoluta mancanza di informazioni, è scesa sui binari e ha percorso l'ultimo tratto (circa 2 Km) a piedi. Tra loro anche tanti anziani, donne bambini, persone con pesanti valige e qualche disabile.

"Siamo persone che si recano a lavoro, e ogni giorno su questa tratta capita qualcosa. Siamo stanchi di subire le vessazioni di trenitalia. Oggi siamo stati letteralmente sequestrati su questo treno. Come è possibile che ogni giorno ci sia un guasto imprevisto? Una volta la linea aerea, un'altra volta gli scambi, un'altra ancora la locomotiva rotta. E di recente hanno anche ridotto drasticamente il numero delle carrozze sui treni, costringendoci a viaggiare in piedi" dichiara una fonte anonima, pendolare nella tratta Minturno – Formia – Roma.

"In centinaia – ha raccontato Maria Caruso, una viaggiatrice che arrivava da Latina a bordo di un treno regionale – stiamo camminando sui binari per raggiungere la stazione. Ci sono anche persone anziane e bambini, e chi ha le valigie ha difficoltà a camminare sui binari. Nessuno ci ha avvertito del guasto: per mezz'ora siamo stati fermi a due chilometri dalla stazione ma poi, visto che nessuno ci diceva nulla, abbiamo aperto le porte e siamo scesi".

 


"E' in corso un'inchiesta interna per individuare le cause del guasto – ha fatto sapere in una nota Trenitalia – Il Gruppo Ferrovie dello Stato si scusa per il disagio provocato ai viaggiatori".

-------------
-------------

Ma intanto a Termini sono fuori servizio anche i cartelloni che annunciano arrivi e partenze. Presi d'assalto i box informazioni di Trenitalia, in particolare quelli delle Frecce italiane: "Non funzionano neanche i cartelloni – ha detto lamentandosi un signore in attesa – non sappiamo cosa dobbiamo fare. Io dovevo partire per Lecce e non so quando ci riuscirò. La prossima volta prenoto in aereo".

"La partenza era prevista alle 10 su un Freccia Rossa diretto a Milano – ha spiegato una ragazza che tenta di parlare insieme alle sue amiche con un operatore di Trenitalia – siamo bloccate qui a Roma, dovevamo raggiungere altre amiche e da lì partire in aereo per Londra. Non ci posso credere, è la solita storia". Dagli altoparlanti della stazione vengono intanto diffusi a ripetizione messaggi di scuse e diverse informazioni sui treni in partenza.

E i consumatori vanno all'attacco: "E' l'ennesimo episodio del cattivo servizio offerto da trenitalia – dicono il Movimento consumatori, Adusbef e Federconsumatori – Chiediamo che i passeggeri che hanno subito questi gravi disagi vengano immediatamente e adeguatamente risarciti e rimborsati del biglietto".

Roba che fa accapponare la pelle, che fa perdere l'ultimo accenno di fiducia che avevamo in Trenitalia.
Già perchè gli spot alla 'mulino Bianco' con gente sorridente e felice di viaggiare comodi in treni puliti, è molto lontano dalla realtà.

La realtà è che siamo nel Terzo Mondo. E non meravigliatevi se do quest'appellativo all'Italia, ma in una Nazione in cui accadono guasti e disservizi ai trasporti di questa portata, non possono essere annoverati fra i paesi all'avanguardia.

GD Star Rating
loading...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... disagio pendolari, disservizio, federconsumatori, trenitalia
Trenitalia fa fermare gli interregionali anche a Scauri-Minturno, ma non aumenta le carrozze

Di fronte alla protesta di migliaia di pendolari della zona di Minturno, che vedevano 'saltare'...

Chiudi