Spedire pacchi da internet – corriere online economico: ecco l’elenco dei migliori siti



I migliori servizi e siti web per spedire pacchi online spendendo poco

spedire pacchi onlineSe volete spedire pacchi, non volete fare la fila alle Poste e non spendere tanto la soluzione c’è.
Esistono siti internet che permettono di fare spedizioni di pacchi senza uscire da casa.

Una volta registrati, basta indicare il vostro domicilio, l’indirizzo del destinatario, e il giorno in cui volete spedire. Un corriere verrà sotto casa a prendere il pacco e lo spedisce per voi.

Elenco dei siti di spedizioni online

Un elenco (in via di aggiornamento) di siti che si occupano di spedizioni online di pacchi a bassi prezzi sono:

Se ne conoscete altri servizi affidabili di spedizioni tramite corriere online economico, fatemelo sapere nei commenti.

 


spedizioni pacchi da casa paccowebSpedire pacchi online tramite le Poste

Anche le Poste Italiane si adeguano all’esigenza di molti consumatori di spedire pacchi da casa, e lo fa attivando il servizio Paccoweb.

-------------
-------------

Dall’indirizzo https://paccoweb.poste.it è possibile, in pochi click, compilare dei moduli online (organizzati in 4 schede: dove, cosa e a chi si vuole spedire, e infine la scheda di riepilogo per confermare la spedizione e pagarla online). Nella casella di posta elettronica di Poste Italiane si riceverà un documento (lettera di Vettura) da stampare e consegnare al corriere che viene sotto casa, si incarica di prendere in consegna il pacco e lo spedisce.

Prezzi del servizio: 11,50 euro per pacchi fino a 30 kg, sovrapprezzo per consegne più veloci e opzioni di assicurazione, contrassegno, ecc.

GD Star Rating
loading...
Spedire pacchi da internet - corriere online economico: ecco l'elenco dei migliori siti, 8.1 out of 10 based on 14 ratings

72 pensieri riguardo “Spedire pacchi da internet – corriere online economico: ecco l’elenco dei migliori siti

  • 1 Dicembre 2011 in 01:31
    Permalink

    Grazie per la segnalazione. Da considerare sicuramente tra i vari siti inerenti alle spedizioni.

    spedireoggi.com

    Risposta
  • 13 Dicembre 2011 in 15:11
    Permalink

    Io ho trovato questo sito molto conveniente
    pakki.it

    Risposta
  • 30 Marzo 2012 in 10:59
    Permalink

    I prezzi di Poste Italiane sono cambiati……… pacco celere3 (quello che era + conveniente ) adesso ha 3 scaglioni di prezzo in base ai 3 scaglioni di peso …. Fino a 5 Kg- da 5 a 15 e da 15 a 30 !! e le dimensioni massime devono essere : la somma delle 3 misure deve essere max 150 cm… quando avrò provato gli altri commenterò

    Risposta
  • 17 Aprile 2012 in 17:47
    Permalink

    C’è anche ioinvio.it del gruppo poste italiane!

    Risposta
  • 25 Maggio 2012 in 14:33
    Permalink

    Ciao io suggerisco comespedire.com. Usano TNT.

    Risposta
  • 7 Giugno 2012 in 22:13
    Permalink

    spedireunpacco.it
    questo sito è aperto da una settimana ha offerte vantaggiose e utilizza come corriere solo l’UPS che è il top.

    Risposta
  • 23 Luglio 2012 in 12:09
    Permalink

    io ho provato pakki . it e sono rimasto molto soddisfatto, è economico, puntuale nel ritiro e veloce (corriere bartolini)

    [COMMENTO EDITATO DA RICCARDO GALLETTI: il sito da te proposto è già nell’elenco – ]

    Risposta
  • 31 Agosto 2012 in 20:16
    Permalink

    altro portale con confronto prezzi multi-vettore e spedizioni multiple :
    spediscionline.it

    Risposta
  • 4 Settembre 2012 in 11:38
    Permalink

    Ottimo servzio di spedizione con ritiro a domicilio è Spedireweb
    Consiglio a chi spedisce spesso e vuole risparmiare un po

    Risposta
    • 4 Settembre 2012 in 13:43
      Permalink

      E’ il primo della lista ottomanh. Mi dispiace, ma in questo blog è vietatissimo lo spam, ho tolto il tuo link referral.

  • 8 Ottobre 2012 in 09:41
    Permalink

    Ho inviato un pacco in Giappone con http://www.spedire.com e mi sono trovato bene, a parte una certa lentezza nei contatti. Prezzo ottimo e spedizione con TNT.

    Adesso, per un pacco alle Canarie ho provato SpedireOggi. Nella pagina web indicano la Spagna (senza eccezioni) come destinazione ammissibile, emettono fattura e poi mi dicono che le Canarie sono un caso a sé e che bisogna pagare un extra. Un po’ di problemi amministrativi che si potrebbero evitare mettendo un asterisco nell’elenco dei paesi serviti.

    Risposta
  • 18 Ottobre 2012 in 10:46
    Permalink

    Pacco per la Grecia, vettore UPS, con spediamo.it 25,16 euro. Dopo tre giorni arriva richiesta di integrazione di 10 euro + iva. Nonostante nel sito, in caso di integrazione economica, si pubblicizzi il rimborso immediato e senza costi, dal loro servizio clienti mi è arrivata mail dove si scrive che il rimborso ‘non è immediato’.
    Sono in ancora in sua attesa.

    Stesso collo, stesso vettore, (UPS), 21,60 (non sono previste integrazioni economiche) con spedireoggi.com . Terrò aggiornati sul rimborso da spediamo.it (se non mi arriva presto sporgo, tanto per cominciare, un bel reclamo all’AGCM per pubblicità e pratica commerciale scorretta) e sulla spedizione con spedireoggi

    Risposta
    • 18 Ottobre 2012 in 11:03
      Permalink

      Grazie Francesco, attendiamo tue notizie. E’ importante avere un’opinione da parte degli utenti delle società che spediscono pacchi tramite corriere online.

  • 18 Ottobre 2012 in 15:20
    Permalink

    Molto male: spediamo.it (il cui servizio clienti è irraggiungibile) rifiuta il rimborso, parziale o integrale che sia, e afferma falsamente che il servizio sarebbe stato effettuato (mentre è stato annullato). Il ‘servizio’ clienti non risponde alle email.
    In attesa di procedere legalmente, cosa che farò senz’altro per questione di principio, segnalerò la pratica scorretta all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. Per il momento dico: statene alla larga!

    Risposta
  • 23 Ottobre 2012 in 10:10
    Permalink

    Per correttezza, debbo dire che ieri è giunta da paypal una mail da spediamo.it con il preannuncio del rimborso. La vicenda si conclude quindi positivamente. Certo, la lingua italiana è bella anche perché è precisa: “immediatamente” vuol dire “immediatamente”… e non ha altri significati possibili ;-)

    Risposta
    • 23 Ottobre 2012 in 11:42
      Permalink

      Sono contento che la vicenda si sia chiusa positivamente, grazie ancora per aver condiviso la tua esperienza con questo servizio.

  • 23 Ottobre 2012 in 11:45
    Permalink

    speditissimo.com nuovo servizio di spedizione online a prezzi molto interessanti. Usa UPS in italia

    Risposta
  • 9 Novembre 2012 in 09:15
    Permalink

    Usato anche pakki: spedizioni veloci, con BRT. Unica perplessità, non lieve: su tre spedìzioni due hanno richiesto in seguito una integrazione economica. Eppure, non mi sembrava di aver fatto il furbetto con le dichiarazioni di peso e dimensioni…, anzi, credevo di aver abbondato per sicurezza.
    A dire di Pakki, BRT ha una “macchina al laser precisissima…” ;-). Prendo (pago l’integrazione) e porto a casa… (ma dubito che spedirò nuovamente con loro)

    Risposta
  • 9 Novembre 2012 in 12:56
    Permalink

    Rispondendo a Francesco vorremmo citare quello che dice BRT:

    All’atto dello smistamento dei colli negli impianti dotati di sistemi automatici di smistamento vengono anche controllati automaticamente i pesi, i volumi ed i pesi tassabili e sono automaticamente corretti, ai fini della fatturazione, eventuali valori non corretti erroneamente inseriti in partenza.

    Si raccomanda al cliente di verificare attentamente, prima di spedire, il peso e il volume della spedizione.

    http://www.brt.it/it/istruzioni_per_spedire/il_calcolo_del_peso_e_del_volume_reale_della_spedizione.do

    Risposta
  • 9 Novembre 2012 in 14:32
    Permalink

    successo anche a me….: ( … differenza volume per 1 euro e 47… ero perplessa anche io per quanto mi pareva strano che “ladrassero ” per una cifra così irrisoria… poi ho chiesto spiegazioni e mi hanno mandato un link che mi ha collegato al sito BRT per verificare io stessa il volume rilevato.. beh che dire…. avevo sbagliato io e non loro!! molto seri invece per quanto mi riguarda!!

    Risposta
    • 9 Novembre 2012 in 19:50
      Permalink

      LAURA, IL TUO COMMENTO PROVIENE DALLO STESSO INDIRIZZO IP DEL COMMENTO PRECEDENTE, ovvero quello di Pakki.it.
      Traete voi la conclusione.

  • 9 Novembre 2012 in 15:08
    Permalink

    Non dubito che sia come è riportato sul sito di BRT, e sicuramente avrà sbagliato a calcolare al millesimo dimensioni e peso. Vorrei solo far notare che un utente ‘normale’ non possiede né ‘macchinari al laser’ né bilance di assoluta precisione: il pacco l’ho pesato con la pesapersone e ho preso le misure con un metro Stanley… Quindi, un minimo, solo un minimo di tolleranza (sia in negativo, sia in positivo: certo, nessuno mi rimborserà se dichiaro dimensioni e peso maggiore) è – per correttezza – auspicabile.
    Desidero anche far notare che su siti di altri corrieri online la differenza di pochi centimetri e addirittura di un chilo di peso tra un preventivo e un altro non modifica il preventivo stesso. In questi casi, appunto, c’è un margine di tolleranza (sia che dichiari un po’ di meno, sia un po’ di più).
    È dunque bene sapere (e regolarsi di conseguenza) che con Pakki e BRT minimi, anche infinitesimali spostamenti, provocheranno una richiesta di integrazione che, peraltro, a me è parsa assolutamente non proporzionata ai – lo ripeto: minimi – spostamenti di volumi e/o pesi).

    Risposta
  • 9 Novembre 2012 in 20:14
    Permalink

    Ora anche l’autoincensamento di Pakki, con tanto di ridicola… autointegrazione (che cosa ha fatto ‘Laura Pakki’? Una partita di giro?) .
    Davvero rimango senza parole
    Grazie, Riccardo, per il contributo di chiarezza che il tuo blog dà (e molti dovrebbero ricordare la di Kant sul commerciante disonesto..: la scorrettezza, alla lunga, non paga ;-)

    Risposta
    • 9 Novembre 2012 in 20:36
      Permalink

      Francesco, non so che dirti. Evidentemente visto il numero di commenti e il discreto interesse che sta suscitando questo articolo, quelli di Pakki.it hanno voluto ‘tranquillizzare’ i loro utenti. Il tentativo di fare una recensione ‘pilotata’ è stato smascherato.

  • 9 Novembre 2012 in 22:45
    Permalink

    Ciao a tutti sono Laura, la fantomatica “Laura Pakki”. (spero non bannerai la mia replica)
    per Riccardo: prima di trarre conclusioni diciamo “avventate”, sarebbe meglio considerare eventuali altre possibilità; ad esempio che lavoro in un’azienda che condivide la connessione con altre, uscendo con un unico router; nella fattispecie l’azienda che gestisce pakki.it è una nostra vicina. E questo il problema? Bisogna essere ad almeno 100km per poter utilizzare un servizio secondo me di ottima qualità? Certo conosco l’azienda, ma non ho trattamenti di favore; ordino le spedizioni come tutti e come tutti i clienti vengo trattata. E quando “sbaglio”, come tutti dovrebbero, pago. Non accetto che mi si tratti come una scolaretta!!!
    per Francesco: io credo che la precisione sia una delle qualità che ti mancano. Se scostamenti ci sono (anche se piccoli a tuo dire) che comportano differenze, perchè scandalizzarsi? Se vado ai 135km all’ora e mi “beccano” pago la multa o dico alla polizia che è un piccolo scostamento? Siamo seri, fare i furbi non paga e mi pare che tu abbia avuto problemi analoghi con altri corrieri (sempre a tuo dire …). Io dico che è scandaloso scandalizzarsi!
    In ogni caso io ho solo riportato ciò che è successo a me e come io mi sono comportata, credo correttamente (e non penso sia una questione di opinioni!).
    Lunedì mi informerò se per caso una “Laura” lavori da pakki.it … giusto per non creare equivoci.
    Saluti a tutti

    Risposta
    • 9 Novembre 2012 in 23:49
      Permalink

      Laura, io non banno nessun commento, se non palesemente di spam o offensivo, puoi stare tranquilla.

  • 10 Novembre 2012 in 09:35
    Permalink

    Ora ho capito!!! Ho pagato l’integrazione economica al-corriere-che-ti-fa-l’analisi-psicologica. Grazie, gentile Laura, che mi hai rivelato “una delle qualità che mi mancano”!
    Per il resto dell’analisi, però, mi rivolgerò ad altri.
    Pakki e i suoi clienti affezionati (talmente affezionati da condividere il pc) sono troppo up! Vuoi mettere? Utente e azienda con lo stesso IP? Manco la Apple!
    Tornando seri: non ho ricevuto, e non potrò ragionevolmente mai ricevere alcuna prova certa della difformità tra dati dichiarati e dati rilevati dalle precisissime e temibili ‘macchine al laser’. Una mail con dei numeri buttati a caso non è una prova, e mi pento anche di aver correttamente pagato l’integrazione.
    Per quanto mi riguarda, credo di essere incappato in una pratica commerciale che ha tutta l’aria di essere scorretta. Per cui, da utente normale, che non ne condivide lo stesso IP, dico: alla larga – accuratamente – da Pakki!

    Risposta
  • 10 Novembre 2012 in 23:06
    Permalink

    Caro Francesco, credo che quello abbastanza bravo per te debba ancora laurearsi!!!
    Anche la tua cultura informatica fa acqua da tutte le parti … mai sentito parlare di hotspot?!?
    Credo che non meriti nemmeno una replica … dai proprio la sensazione di aver troppo bisogno di difendere la tua posizione troppo debole, di recidivo tra l’altro … finiti tutti i corrieri, che farai … userai il piccione viaggiatore …!?!
    Auguri!!! Da una utente sicuramente normale.

    Risposta
  • 12 Novembre 2012 in 11:27
    Permalink

    Gentile Laura,
    ‘recidiva’ sarà lei. Non conosce evidentemente la lingua italiana. Non si permetta e faccia attenzione ai profili penalistici e civilistici delle parole incautamente scritte. Gli scherzi prima o poi finiscono. Lei la smetta qui.

    Risposta
  • 12 Novembre 2012 in 11:30
    Permalink

    Finendola il ‘feed the trolls’, anche per rispetto di chi ospita i commenti fornendo uun ottimo servigio a tutti, riporto altre due esperienze di spedizione:
    inaspettatamente buona ed economica, sul territorio nazionale, con ioinvio.
    Nessun problema, ottimi prezzi e nessuna tariffa volumetrica, con UPS, per l’Europa, con spedireoggi.

    Risposta
    • 12 Novembre 2012 in 11:38
      Permalink

      Francesco, hai detto bene. Ricordo che la responsabilità civile e penale dei commenti è solo vostra, io giustamente elimino i commenti solo in casi gravi.

      Vorrei che comunque la discussione non si tramutasse in un flame tra utenti, e che si parlasse anche di altri siti di corrieri online, e non solo di Pakki.

      Laddove la discussione degenerasse sono pronto a chiudere i commenti, mi basta un click.

      Grazie a tutti per la comprensione.

  • 19 Gennaio 2013 in 21:19
    Permalink

    Ho spedito un paio di volte con vanexpress, sono rimasto srpreso dell cordialità ricevuta al telefono, prezzi ottimi, servizio ottimo, consiliato vanexpress.it

    Risposta
  • 4 Marzo 2013 in 17:49
    Permalink

    Vi consiglio anche questo sito: spediresubito.com
    Ottimi prezzi soprattutto per spedizione pacchi in Europa.

    Risposta
  • 2 Aprile 2013 in 11:48
    Permalink

    Ho fatto diverse spedizioni on line da questo sito,
    Sono veloci formidabili celeri ed economici. Lo consiglio.

    spedireexpress.it

    Risposta
  • 16 Aprile 2013 in 18:33
    Permalink

    buongiorno a tutti vorrei sapere se avete esperienza su quale corriere utilizzare da roma alle isole canarie molti di quelli che segnalate mi rispondono che le isole canarie sono in un posto disagiato e si rifiutano a fare la spedizione grazie a tutti

    Risposta
  • 5 Luglio 2013 in 22:35
    Permalink

    Ho spedito diversi pacchi sul sito spedireexpress. it sono precisi economici e professionali, poi una cosa bellissima rispondono sempre al telefono 24 ore al giorno, ci voleva proprio un sito con assistenza telefonica che rispondere.complimenti allo staff

    Risposta
  • 30 Luglio 2013 in 12:25
    Permalink

    volevo segnalare mondospedizioni.com, mi sto trovando benissimo.
    utilizzano UPS ed hanno tariffe per l’europa molto convenienti

    Risposta
  • 30 Luglio 2013 in 14:58
    Permalink

    Ciao a tutti,
    io posso consigliare easyofficecloud.com, un applicativo web che ha tanti servizi a disposizione oltre a quello di inviare i pacchi via web senza fatica e a prezzi contenuti. provate

    Risposta
  • 4 Novembre 2013 in 01:27
    Permalink

    Senza ombra di dubbio truckpooling.it

    Risposta
  • 13 Dicembre 2013 in 15:47
    Permalink

    Grazie a Raffaele che ci ha consigliato, e grazie a te, Riccardo, per averci incluso nella tua lista.
    Voglio solo aggiugere che rispetto agli altri operatori (credo tutti, ma siamo in tanti e potrei sbagliare) noi facciamo anche da comparatore tra diversi corrieri, al momento una decina.
    E’ l’utente a scegliere con chi spedire.

    Ciao a tutti

    Risposta
  • 6 Marzo 2014 in 09:37
    Permalink

    spedirecomodo.it
    io ho utilizzato quel sito ma per ora mi sono trovata malissimo. il pacco invece di 3 giorni è arrivato dopo due settimana, anche se il prezzo è molto basso. E ho dovuto fare mille solleciti per la consegna perché il corriere diceva all’inizio che l’indirizzo era errato(strano visto che ci avevo spedito altri pacchi), poi alla fine hanno cambiato giustificazione, dicendo che il contatto non era a casa.

    poi ho anche utilizzato
    spedireweb.it
    il ritiro è stato fatto più o meno puntuale, ma il loro sistema è orrendo. Oltre al fatto che il pacco arriva sempre con 1-2 giorni in ritardo rispetto a quello che segnalano sul sito.

    e infine ho provato
    spedirelowcost.it
    all’inizio mi piaceva, poi hanno cambiato corriere e politica di consegna, e da li ho avuto sempre problemi con ogni spedizione che io faccio.

    ora proverò gli altri siti che consigliate.. sono curiosa di vedere se riesco a trovare un sito decente. .

    Risposta
    • 6 Marzo 2014 in 10:17
      Permalink

      Prova pakki.it non te ne pentirai. Assistenza efficiente.
      Faccio una media di una decina di spedizioni al giorno e gli eventuali problemi li risolvono loro prima che io me ne accorga. 5 stelle a Pakki.it

  • 7 Marzo 2014 in 12:00
    Permalink

    prima di dire la mia mi complimento con chi gestisce questa discussione per la serietà, competenza e “classe” dimostrate!

    vi rendo partecipi della mia esperienza: in passato ho usato una volta spedireweb ma non essendo molto “sveglia” ed anche un po’ ansiosa e precisina ho provato a contattare lo staff ed ho constatato che l’assistenza clienti è pessima! al telefono non risponde mai nessuno ed in caso di problemi (che sono sorti) sei abbandonata a te stessa! mail, sms e segnali di fumo non vengono presi in considerazione! poi mi sono imbattuta in spediresubito.com e già dal primo contatto è stato amore a prima vista! personale (che risponde subito sia in chat che al telefono!) cordiale, professionale e premuroso, prezzi bassissimi soprattutto per l’Europa, non ho mai avuto problemi con le consegne (si servono di ups)che sono sempre rapide ed accurate.

    Da allora se chiamo l’assistenza è solo per complimentarmi con lo staff!

    Risposta
  • 15 Marzo 2014 in 12:46
    Permalink

    ho effettuato circa 40 spedizioni negli ultimi 6 mesi, in italia, francia, germania, inghilterra e spagna, utilizzando diverse soluzioni.
    spediresubito.com (usato solo per estero) è ottimo, utilizza UPS, mai un problema, straordinario servizio di assistenza (anche tramite whatsapp)…ha un costo fisso per fasce di peso (fino a 15kg, fino a 30 e fino a 60) e quindi è consigliato per i pacchi più grandi/pesanti.
    mondospedizioni.com è altrettanto ottimo, utilizza UPS, è più conveniente per i pacchi più piccoli
    bartolini (brt) mi ha fatto una tariffa personalizzato sia per estero che per italia…per l’estero utilizza il corriere tedesco DPD e quindi per la germania è molto conveniente, ma anche sugli altri paesi è ottimo (ho notato che è più rapido di UPS)…se avete un volume di almeno 2/3 spedizioni/mese, consiglio di contattare direttamente BRT e farsi fare una tariffa personalizzata.

    Per tutti quanti sottolineo che è molto semplice la gestione della richiesta di ritiro

    Risposta
    • 15 Marzo 2014 in 12:51
      Permalink

      Grazie Gianluca per le tue impressioni su questi due siti di spedizioni.

  • 5 Luglio 2014 in 15:15
    Permalink

    Segnalo anche questo sito internet, molto conveniente per chi deve spedire pacchi superiori ai 10kg. In particolare per l’Europa ha prezzi imbattibili ed un servizio eccellente.

    spedireadesso.com

    Risposta
  • 13 Novembre 2014 in 11:49
    Permalink

    Provato questo speedito.it , semplice serve solo scegliere il peso del pacchetto, prezzi economici, usa Nexive e BRT..

    Risposta
    • 14 Novembre 2014 in 10:35
      Permalink

      Ti ringrazio della segnalazione, sito inserito nell’elenco.

  • 17 Dicembre 2014 in 16:01
    Permalink

    Cercavo informazioni su “spediscionline.it” che mi sembra non citato quasi nei commenti.
    E’ il primo sito che ho trovato Sto cercando uno spedizioniere che mi venga a ritirare il pacco davanti all’alloggio (io non posso portarlo). Avrei piacere di sapere chi lo fa e come si sono trovati. Io spedisco solo perchè non posso portarmi la valigia troppo pesante.
    Ho purtroppo bisogno di una risposta immediata per fissare la spedizione domani pom. Grazie
    Sofia

    Risposta
  • 17 Dicembre 2014 in 20:08
    Permalink

    Non ho saputo niente e per l’urgenza ho scelto uno degli spedizionieri più citati. Vi farò sapere se ha funzionato e scriverò le mie rimostranze di uno spedizioniere che ho usato 6 mesi fa.

    Risposta
    • 17 Dicembre 2014 in 21:48
      Permalink

      Ti ringrazio Sofia. Purtroppo il tuo appello non ha avuto risposte. Se avessi avuto esperienza con il sito da te citato, ti avrei risposto immediatamente.
      Grazie in anticipo per condividere la tua esperienza

  • 25 Marzo 2015 in 15:42
    Permalink

    Ciao a tutti, ho provato Speedito.it qualche giorno fa.
    Il servizio è buono, usa il corriere Nexive, i prezzi risultano molto competitivi.
    Ho trovato molto interessante il servizio clienti, hanno risposto tempestivamente alle mie richieste di informazione e ho ricevuto la mail di conferma anche quando il pacco è stato consegnato.
    Un valore aggiunto che, a mio avviso, risulta molto interessante.
    Francesca

    Risposta
    • 27 Marzo 2015 in 13:39
      Permalink

      Grazie Francesca per il tuo commento, ogni segnalazione e feedback è ben accetto

    • 27 Marzo 2015 in 14:17
      Permalink

      Grazie Francesca per il feedback positivo e grazie a Riccardo per averci incluso nella lista e averci dato visibilità. Essendo una piccola realtà puntiamo molto sul servizio clienti e il fatto che Francesca abbia sottolineato questo aspetto significa che abbiamo colpito nel segno!
      Fabio

  • 30 Marzo 2015 in 20:57
    Permalink

    Ho utilizzato PAKKI.IT a dicembre e nuovamente a marzo. Sono venuti a ritirare il pacco (5p ascensore )ed a consegnarlo (3p senza ascensore) Per correttezza i pacchi erano 2. Ho chiesto come servizio aggiuntivo l’orario di consegna.Sono stati molto efficienti, gentili, e veloci: ritiro lo stesso giorno della richiesta on line e consegna dopo 2 gg.
    Non posso dire la stessa cosa di LNP che ho utilizzato 1 anno fa pagando per 1 pacco oltre 30 euro con consegna al piano, mentre la consegna è stata fatta al portone. Personale per la consegna per niente disponibile. Non mi sono più rivolta a LNP.

    Risposta
  • 21 Aprile 2015 in 11:48
    Permalink

    salve a tutti, anch’io voglio dare la mia opinione sul sito di spedizioni on line utilizzato. Mi affido SpedireAdesso.com che, tra l’altro, ho visto che avete già in lista. Ho iniziato ad utilizzarlo qualche mese fa per spedire pacchi a mio fratello che si è trasferito da poco all’estero e mi sono trovata molto bene! I prezzi sono molto convenienti! Per spedire un pacco di 50 kg in Inghilterra ho pagato solo 29,00 iva inclusa! Anche l’assistenza è ottima. Non avendo mai spedito nulla, non sapevo da dove iniziare, così li ho contattati più volte ed ogni volta mi hanno dato tutte le indicazioni necessarie per imballare e spedire i pacchi e anche suggerimenti sui metodi di pagamento (ero davvero negata, adesso, con la pratica, un po meno ;P) sempre con pazienza e gentilezza, indicandomi, talvolta, anche video ed articoli relativi all’imballaggio di determinati oggetti presenti sul loro sito. Mi sono trovata bene anche nella spedizione di strumenti musicali. Essendo mio fratello un musicista, ho avuto bisogno di spedire anche un basso ed un amplificatore. Pensavo dovessi rivolgermi a qualche corriere specializzato nella spedizione di strumenti perché mi preoccupavo che potessero arrivare rotti o comunque rovinati, data la loro fragilità, invece sono riuscita a spedirli sempre tramite loro, curando bene l’imballaggio (sotto i loro suggerimenti), e gli strumenti sono arrivati a destinazione intatti. fino ad ora posso dare solo pareri positivi e quindi lo consiglio a tutti.

    Risposta
  • 25 Aprile 2015 in 15:04
    Permalink

    Buondi , devo spedire un tv al plasma a tenerife sud , che cosa mi consigliate ? grazie a tutti quelli che mi aiuteranno.

    Risposta
  • 14 Settembre 2015 in 03:28
    Permalink

    Ciao a tutti, complimenti per questo articolo. Sento di dover fare i complimenti a http://www.spediresubito.com Gli altri li ho provati tutti….ma quelli di spediresubito sono veramente anni luce avanti in quanto a competenza, professionalita’, serieta’ e anche simpatia…. ho una ditta che si occupa di import/export tessuti e invio e ricevo campioni un po dappertutto, e con varie tempistiche da rispettare, soprattutto se siamo in stagione. Sono anni che ho a che fare con i corrieri ( contratti, casini, costi che nn tornano) con loro ho risolto! Spendo molto meno, ottengo quello per cui ho acquistato e utilizzo i migliori corrieri sulla piazza ( Dhl,Tnt e Ups) a seconda della destinazione se devo esportare, importare o consegnare la mattina dopo. Poi vorrei far notare una cosa: i siti che fanno la comparazione forniscono una informazione deviata/fasulla perche’ a mio avviso non mettono a confronto i prezzi dei corrieri (che sono ben piu’ alti) ma confrontano i prezzi che vengono a loro praticati secondo la contrattualistica che riescono a ottenere… quindi non e’ una comparazione tipo “volagratis” o “booking” dove il prezzo lo fa la compagnia e il sito incassa la commissione… ma e’ una sorta di informazione fuorviante. Con questo non voglio dire che non possano risultare convenienti … ma se come si dice: il buongiorno si vede dal mattino…..

    Risposta
  • 16 Marzo 2016 in 07:15
    Permalink

    Io uso http://www.spedirebest.it , servizio nato da poco e con prezzi davvero molto buoni per la fascia 0-3Kg. Passano a ritirare il pacco e consegnano solitamente in 1-2gg lavorativi con SDA. Ho fatto anche qualche contrassegno e posso dire che sono affidabili, hanno anche una buona assistenza in caso di dubbi o necessità. Mi sono trovato davvero bene.

    Risposta
    • 16 Marzo 2016 in 08:04
      Permalink

      Perfetto grazie Alessio del tuo contributo, il link verrà presto aggiunto

  • 27 Giugno 2016 in 23:26
    Permalink

    Ciao ragazzi. Devo spedire dei pacchi (vestiti e lenzuola) a Tenerife (Canarie). Mi devo traferire li entro 30 giorni.
    Chi ha una dritta su un buon servizio a costi bassi che spedisce alle Canarie? Anche UPS non vuole lavorare su quell’ area.
    Ho serie difficoltà.
    Attendo supporto e grazie

    Risposta
    • 28 Giugno 2016 in 14:05
      Permalink

      Ciao Danilo, pakki.it non dovrebbe avere problemi.
      Prova a scrivere a loro.

    • 8 Settembre 2016 in 17:31
      Permalink

      Ciao,
      vanexpress, lavora non TNT e ha dei prezzi molto buoni, prova a fare un preventivo direttamente nel sito o chiedere info tramite email
      vanexpress.it

  • 7 Settembre 2016 in 11:47
    Permalink

    Garantisco per SpedireComodo! Fantastico

    Risposta
    • 20 Ottobre 2016 in 17:32
      Permalink

      Quoto…adoro SpedireComodo!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... low cost, paccoweb, poste, servizi, spedirelowcost, spedireweb
Voli Ryanair cancellati, ecco come avere il rimborso

Come far valere i propri diritti se hai avuto un volo aereo cancellato Ryanair E'...

Chiudi